Il maltempo non lascia tregua: il 100% dei comuni liguri è stato dichiarato a rischio idrogeologico, con abitazioni ed imprese che si trovano in aree riconosciute ad alta pericolosità. Lo rende noto Coldiretti sulla base dei dati Ispra, per sottolineare i danni causati dalla prima grande perturbazione di aprile, che ha colpito la nostra Regione causando, sia a levante che a ponente, allagamenti, frane ed evacuazioni. I cambiamenti climatici sono ormai una realtà di fatto – afferma il Presidente di Coldiretti Liguria, Gerolamo Calleri – Si passa da periodi caratterizzati da siccità diffusa ad altri in cui le precipitazioni intense si trasformano, non di rado, in vere e proprie bombe d’acqua che colpiscono un suolo fragile che si satura facilmente. Ormai sono mesi che vengono diramate ‘allerte meteo’ che forniscono, a cittadini e imprese agricole, una sintesi dei pericoli derivanti dai fenomeni di maltempo. Ma il problema va risolto alla radice: sono necessarie misure di prevenzione e un nuovo modello di sviluppo che tuteli maggiormente il nostro territorio, che non può più permettersi di essere sfruttato in maniera sconsiderata, come accaduto fino ad oggi”. La percentuale di rischio idrogeologico della Liguria è superiore a quella già grave della media nazionale dove – conclude la Coldiretti – sono 7145 i comuni complessivamente a rischio, l’88,3% del totale.
CLAUDIO SCAJOLA BRINDA CON I SOSTENITORI AI SOGNI D'ESTATE
ANNINA ELENA PRESENTA “CERVO DI STREGA”
COOPERAZIONE TRA CENTO TORRI E FONDAZIONE BANCA D'ALBA AD ALBENGA, L'APPROFONDIMENTO
LA PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL DI MUSICA DA CAMERA DI CERVO
PARTITA DEL CUORE: DOMANI, VENERDI’ 2O APRILE ALLE 11 JACK SAVORETTI IN VISITA ALL’OSPEDALE GASLINI
GENOVA : PROTOCOLLO OPERATIVO TRA GUARDIA COSTIERA E VIGILI DEL FUOCO PER EMERGENZE IN PRESENZA DI SOSTANZE TOSSICO-NOCIVE
GENOVA SVILUPPO APPROVA IL BILANCIO 2017: UTILE PIU’ CHE RADDOPPIATO
INVESTIMENTI IN OPERE PUBBLICHE A PIEVE DI TECO
TG ADNKRONOS : CASELLATI CI RIPROVA - DURO COLPO AL CLAN MESSINA - TUMORI AL SUD SI GUARISCE DI MENO - CINEMA A CRONENBERG IL LEONO D' ORO