
A Olioliva 2023 torna anche il Salotto Letterario

I visitatori di Olioliva 2023 che andrà in scena dal 3 al 5 novembre potranno calarsi nelle storie, nei racconti e nelle atmosfere del “Salotto Letterario”, iniziativa che nel giro di un paio d’anni ha conquistato i favori di un pubblico numeroso, attento e curioso di conoscere e dialogare con gli autori del territorio cui la rassegna è dedicata. Il “Salotto”, ospitato in uno spazio apposito all’interno della tensostruttura di Calata Cuneo, nasce dalla disponibilità e dalla collaborazione di librerie e case editrici liguri con azienda speciale “Riviere di Liguria” della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona. Il cast di scrittori che si alterneranno nelle presentazioni dei rispettivi volumi nell’Area Incontri è variopinto e interessante soprattutto nelle proposte che daranno vita alla rassegna. Ci sarà spazio per scoprire gli itinerari del Romanico, le vicissitudini di un pugno di uomini dell’ordine di Sant’Andrea nell’eterna lotta del bene contro il male e quelle di uno smemorato perito delle assicurazioni per le strade di Imperia. Da non perdere il racconto sull’impegno e la lotta in difesa dell’ambiente dei carabinieri per la Tutela Forestale. Ed ancora, nell’anno del Centenario della città di Imperia, il “Salotto” ci guida alla scoperta dei cento personaggi che ne hanno contrassegnato la storia. Gli incontri letterari propongono anche un volume di poesie premiato a livello nazionale, un divertente ricettario ai tempi di Renzo e Lucia, un libro che parla della lavanda, pianta umile e rupestre delle montagne liguri e infine le “Cronache” di quattro singolari personaggi della Sanremo feudale.