Concluso con successo il progetto organizzato da Asd Associazione Basket Integrato Albenga “Insieme con il Basket Integrato Overlimits”

Concluso con successo il progetto organizzato da Asd Associazione Basket Integrato Albenga “Insieme con il Basket Integrato Overlimits”

Dopo un anno di intensa attività, si è concluso nei giorni scorsi il progetto promosso e organizzato da ASD Associazione Basket Integrato Albenga “Insieme con il Basket Integrato Overlimits”, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Agostino De Mari C.R Savona, sul bando “Lo Sport Oltre l’ostacolo 2022”.

ASD Associazione Basket Integrato Albenga è l’unica realtà in Liguria, che pratica l’attività del Basket Integrato Overlimits, dedicato all’inclusione di persone con disabilità intelettiva e altre senza tali problematiche che, viceversa è maggiormente praticato in Lombardia, Emila Romagna, Marche, Toscana.
Il progetto avviato nello scorso gennaio 2023, ha permesso di proseguire ed incrementare considerevolmente l’attività di ABIA, volta alla promozione di questa particolare declinazione del gioco della Pallacanestro, nel teritorio Ligure, come strumento didattico, in supporto all’apprendimento, all’autonomia ed all’inclusione dei partecipanti con e senza disabilità finalizzato al proprio benessere psico fisico.

In particolare il progetto ha coinvolto molti attori della provincia di Savona, da Alassio a Finale L. (Comune di Albenga), Enti del Terzo Settore (ANFFAS Albenga, ANA ) Istituti Scolastici (Liceo G. Bruno di Albenga, Liceo A. Issel di Finale L., I.I.S.S di Finale Ligure), Enti di Promizione Sportiva EPS Libertas Comitato Regione Liguria, Legends Italian Basketball Association).

Sono stati contattati numerosi professionisti ed operatori del settore educativo e formativo del territorio (Docenti, Docenti referenti del Sostegno, Psicologi, Educatori, Tecnici Sportivi, Genitori) a cui è stato possbile divulgare le caratteristiche del Bask. Integ. Overll. E’stata realizzata, con il contributo di due esperti di riconosciuto valore come il prof Maurizio Mondoni e il dott. Giovanni Tabbò, un’innovativa indagine sulla Valenza Formativa del Basket Integrato Overlimits, con un approccio analitico e non solo
narrativo, per valutarne l’effettiva qualità sull’apprendimento motorio e nell’area comportamentale e relazionale, finalizzata all’incremento del benessere psico-fisico dei partecipanti sia con che senza disabilità.

L’attività prettamente sportiva e promozionale, svolta da inizio Gennaio al 7 Dicembre u.s.. 2023, è stata totalmente gratuita per i partecipanti ed ha compreso 34 Allenamenti settimanali per totali 80 ore (centro ABIAlbenga – Tensostruttura ogni giovedì 16.30- 18.00), 20 ore Attività estiva extra Basket (SLA Finale Ligure ed Albenga) t 2 Tornei con squadre ospiti, Pavia Special Team e SocialOsa Milano (a Finale L. ed Albenga) 40 ore di Lezioni presso Istituti scolastici coinvolti (Albenga- Finale, Alassio), 8 ore di Corsi
Aggiornamento.
Vi hanno preso parte circa 40 ragazzi con disabilità intelettiva e circa 100 ragazzi normodotati. In particolare da segnalare la collaborazione con il Liceo Statale G. Bruno di Albenga che ha previsto, nell’ambito dell’attività convenzionata PCTO (Percorso Competenze Trasversali Orientamento),la partecipazione della classe V Liceo Sportivo in orario extra-curriculare agli allenamenti di ABIA.

Infine è stata avviata l’apertura di un nuovo centro di Basket Integrato Overlimits a Finale Ligure, con la collaborazione della Polisportiva di Finale Ligure sez. Basket (Allenamento presso Palazzetto dello Sport ogni Venerd’ 16.30-18.00). Mentre ad Alassio è in fase di avvio analoga iniziativa. Il progetto è stato condotto da prof. Massimo Sabatino (Organizzazione, Attività di Promozione negli Istituti Scolastici , Attività di Formazione, Coordinamento Indagine), sig. Roberto Fontana (Istruttore C. Basket Integrato Albenga ed attività motorie extra, Assistente Tecnico Attività promozionale) prof.ssa Marta Sciutto e dott. Jasmine Mistretta (Attività Educatrice Centro Basket Int. Albenga) ASD ABIA attualmente è impegnata nella continuazione dell’attività, presso la Tensostruttura di Albenga Regione Campolau (allenamento ogni Giovedì 16.30-18.00) e la promozione di futuri progetti.