Nel 2022 il settore delle costruzioni ha registrato una flessione del -3,3% in provincia di Savona

Nel 2022 il settore delle costruzioni ha registrato una flessione del -3,3% in provincia di Savona

Il settore delle costruzioni ha registrato una flessione del -3,3% in provincia di Savona nel 2022, secondo i dati dell’ultimo Rapporto economico provinciale, pubblicazione che la Camera di Commercio ha curato con la collaborazione scientifica del Centro Studi Tagliacarne.
Le imprese che risultavano registrate a fine 2021, nel settore delle costruzioni in provincia di Savona, erano 5.793: alla fine del 2022, sono scese a 5.619 (con una variazione percentuale del -3,0% dal 2021 al 2022). Le imprese attive, al 31 dicembre 2021, risultavano, comunque, 5.440; al 31 dicembre 2022, quelle attive erano 5.262 (con una flessione del -3,3%). Gli ultimi dati disponibili della Cassa edile di Savona parlano di 2.636 operai nel mese di settembre 2023 (a inizio anno, a gennaio, erano 2.727, quindi circa un centinaio in meno). La massa salariale denunciata, a settembre 2023, era 4 milioni 29 mila 810 euro. Viceversa, gli scorsi anni le imprese edili erano cresciute: in provincia di Savona, nel 2021, le imprese attive erano 5.440 (+2,2% sul 2020, +2,8% sul 2019). Questo, anche grazie a Superbonus, Pnrr, efficientamento energetico e riqualificazione urbana: negli ultimi anni, il settore savonese e, in generale, italiano, delle costruzioni si è, infatti, trovato davanti a numerose sfide che hanno dato impulso alla crescita.