
Molini di Triora ottiene la certificazione PEFC
L’Amministrazione comunale di Molini di Triora inizia un nuovo ed innovativo progetto per la valorizzazione del patrimonio boschivo comunale con la la certificazione PEFC. E’ il primo comune ligure ad intraprendere questa strada è già di per sé una bella cosa soprattutto alla luce della struttura comunale che può avere un piccolo comune.
“Siamo partiti da un PSR 8.3 ereditato dalla precedente amministrazione e poi sviluppato da quella attuale nella direzione della gestione sostenibile delle foreste siamo certificati PEFC e questo ci ha consentito di poter generare i crediti di sostenibilità. Come ho già detto questo è il punto di partenza è l’ anno zero. Nei prossimi anni sviluppando le varie azioni di pulizia sottobosco recupero sentieristica oppure le azioni antincendio pulizia e manutenzione piste tagliafuoco o realizzazione di invasi per l’antincendio andremmo ad aumentare ed ampliare notevolmente ed esponenzialmente il valore dei nostri crediti. Ieri c’è stata anche la partecipazione di Regione Liguria con il Vice presidente Piana l’ assessore Scajola ed il vice presidente di ANCI piccoli comuni Fabio Natta!! Questa amministrazione guidata dal sindaco Sasso Manuela e l’ assessorato da me seguito dell’ agricoltura pascoli e foreste ha puntato molto sul mezzo del PSR come opportunità per crescere e mettere mano ai problemi derivati dall’ alluvione del 2020 infatti e di questi giorni l’ avvio del PSR 5.2 dedicato alla viabilità oppure il PSR 4.3 Per la realizzazione di invasi Antincendio/irriguo recentemente ammesso a sostegno ove verranno realizzati uno a Corte ed uno ad Andagna”, spiegano dall’Amministrazione.