
L’arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi sarà premiata a Savona
Il 6 giugno 2024, un evento storico si intreccerà con il futuro dello sport italiano a Savona. Maria Sole Ferrieri Caputi, la prima donna a dirigere una partita di Serie A (Inter-Torino), riceverà il Premio Luigi De Manicor dal Panathlon Club Carlo Zanelli. Un riconoscimento che celebra la sua eccellenza e il suo ruolo di pioniera nello sport, ispirando le generazioni future.
Nata a Livorno nel 1990, la Caputi ha dimostrato sin da giovane una tenacia e una passione per il calcio fuori dal comune. La sua carriera è costellata di successi, culminati con il debutto storico in Serie A. Un traguardo che rappresenta non solo un’affermazione personale, ma un messaggio di forza e determinazione per tutte le donne.
Il Premio Luigi De Manicor, istituito 40 anni fa, è stato conferito a personalità sportive di spicco come Francesco Moser, Gelindo Bordin e Stefania Belmondo. Quest’anno, il Panathlon Club Savona ha scelto di premiare Maria Sole Ferrieri Caputi con l’intento di celebrare lo sport come strumento di inclusione e valorizzazione della persona. La premiazione sarà l’occasione per un dialogo speciale tra Maria Sole Ferrieri Caputi e le studentesse delle scuole medie e superiori di Savona. Un incontro che mira a ispirare le giovani generazioni e a trasmettere loro i valori fondamentali dello sport, quali la tenacia, il rispetto e la passione.
Il premio conferito alla Caputi è stato realizzato dalla ceramista Barbara Fresia, prima donna arbitro di calcio in Liguria. Un’opera che rappresenta l’unione tra tradizione e innovazione, proprio come il percorso di Maria Sole Ferrieri Caputi nel mondo dello sport.