
Al Teatro Moretti di Pietra Ligure in scena “Dedicato. Il coraggio di ribellarsi”
Il 4 giugno presso il Teatro Moretti di Pietra Ligure gli studenti del Falcone presentano al pubblico l’opera “Dedicato. Il coraggio di ribellarsi”.
La rappresentazione, interamente ideata e curata dagli studenti del Laboratorio Teatrale da sempre molto attivo nell’Istituto, è liberamente tratta da “I cento passi” e racconta la storia di Peppino Impastato, il giornalista, conduttore radiofonico e attivista di Cinisi, noto per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra e del boss Badalamenti, a seguito delle quali fu assassinato il 9 maggio 1978.
Gli studenti del Laboratorio hanno così voluto raccogliere idealmente il testimone da Peppino Impastato e da suo fratello Giovanni, che hanno incontrato all’inizio dell’anno scolastico, per rendere viva la famosa frase di Falcone: “Gli uomini passano, ma le idee restano e camminano sulle gambe di altri uomini”.
I ragazzi del Falcone, diretti dal regista Nello Simoncini, metteranno in scena martedì 4 giugno prossimo alle ore 10 un primo spettacolo riservato agli studenti dell’istituto mentre alle ore 21 si svolgerà la replica serale aperta al pubblico a offerta libera.