
Nelle grotte di Borgio Verezzi la 3° edizione del “Cavern Music Fest”
Questa sera , alle ore 21.30, le grotte di Borgio Verezzi ospiteranno la 3° edizione del “Cavern Music Fest”, organizzato dalla Cooperativa Arcadia
che gestisce le grotte “più colorate d’Italia”. A dare il via al primo dei tre appuntamenti in programma saranno Danilo Raimondo, artigiano del suono e Tomas Milner, musicisti e costruttori di strumenti musicali. Ad accompagnarli alla chitarra classica, Aliano De Franceschi, direttore artistico della rassegna. Nel suo laboratorio, a Castelbianco, Raimondo costruisce oggetti sonori e lavora diversi materiali, legno, zucche, canne di fiume e di bambù, ossa, conchiglie e metallo, creando sogni e riportando in vita strumenti del passato che sembravano dimenticati dal corso dei secoli. Strumenti paleolitici che tornano a far vibrare le corde della nostra cognizione ancestrale. La rassegna proseguirà martedì 20 agosto con il “Projecto Kajallè”, già ospite lo scorso anno, con il viaggio nella musica internazionale, abbinata a letture di poesie. Il repertorio del duo formato da De Franceschi, voce e chitarra classica, e Francesco Pignataro, voce e chitarra acustica, spazierà nella storia della musica italiana. Il “Cavern Music Fest”si concluderà martedì 27 agosto
con il concerto dei “Clandestino” in un tributo a Fabrizio De André. Il trio, nato nel 2008, è formato da Gil Vignati, voce, Stefano Cagnone, chitarre e Guido Dellapietra, chitarre, bouzouki, mandolino, armonica e voce. Per informazioni e prenotazioni, telefonare allo 019.610150 o inviare una mail a grottediborgiosv@libero.it.