Luca Valentini chiude la rassegna “Di libro in libro” oggi alle 21 ad Arma di Taggia

Luca Valentini chiude la rassegna “Di libro in libro” oggi alle 21 ad Arma di Taggia

Luca Valentini chiude la rassegna “Di libro in libro” oggi alle 21 ad Arma di Taggia nei giardini di Villa Boselli con il nuovo saggio “Mare Nostrum”, a cura di Atene Edizioni, con ingresso gratuito. Il noto conduttore radiofonico, divulgatore, saggista e presentatore che da anni svolge ricerche legate alla storia, le tradizioni, le leggende e gli enigmi a livello locale. “Mare Nostrum” è incentrato su credenze del mare e creature mitologiche marine e lacustri, dal celebre mostro di Loch Ness al biblico leviatano. Dopo avere incontrato le Sirene l’appassionante viaggio nei misteri del mare prosegue alla scoperta delle creature leggendarie che per secoli hanno terrorizzato gli uomini, i mostri marini. Si parla di megalodonti, calamari giganti, kraken, serpenti marini, divenuti i protagonisti di film, romanzi, fumetti e serie televisive più o meno note, come il pesce-isola Hafgufa o i curiosi globster dalle origini misteriose. Queste figure rappresentano un motivo di ansia e timore per tutti coloro che intraprendevano le vie del mare. “Mare Nostrum” è un tuffo nelle profondità di antichi oceani che ospitarono animali marini temuti sin da tempi lontanissimi. Un oceano di storie, mostri, scienza, tradizioni e leggende. Dagli autori classici ai redattori dei numerosi bestiari medievali, tutti si sono dovuti confrontare con i mostri marini.