C’è tempo ancora oggi per visitare la mostra di Aldo Marostica allestita a Palazzo Oddo, ad Albenga

C’è tempo ancora oggi per visitare la mostra di Aldo Marostica allestita a Palazzo Oddo, ad Albenga

C’è tempo ancora oggi per visitare la mostra di Aldo Marostica allestita a Palazzo Oddo, ad Albenga, promossa dai familiari e da Aned sezione di Savona-Imperia, per promuovere valori antifascisti e seminare consapevolezza affinché l’odio raziale non trovi più terreno fertile. «Abbiamo fortemente voluto portare ad Albenga questa mostra e la testimonianza della figlia e del nipote di Aldo Marostica che ha speso tutta la vita testimoniando l’orrore di quella che è stata una delle pagine più tristi della nostra storia», afferma il presidente Aned Simone Falco. Nato il 3 novembre 1925 a Castagnaro (in provincia di Verona), Marostica fu partigiano e deportato politico a Mauthausen Gusen, con matricola 61685, dove sopravvisse per 15 mesi in condizioni estreme. Rimpatriato nel giugno 1945, testimoniò per oltre mezzo secolo l’orrore dei lager, accompagnando ogni anno gli studenti nei “Viaggi della Memoria” a Mauthausen. Ricevette nel 2017 la Medaglia d’Onore della Presidenza della Repubblica e nel 2019 la cittadinanza onoraria di Loano insieme a Liliana Segre. È deceduto il 9 dicembre 2021.