Libri a Savona, con il romanzo “La donna della mansarda” di Davide Longo alla Ubik

Libri a Savona, con il romanzo “La donna della mansarda” di Davide Longo alla Ubik

Libri oggi a Savona, con il romanzo “La donna della mansarda” di Davide Longo alla Ubik, riflessione alla Feltrinelli e il libro di Flavio Menardi Noguera e Italo Vescovo, dedicato a Finale, nella sede di Storia Patria. Alla Ubik alle 18 lo scrittore torinese Longo propone il suo nuovo noir. “La donna della mansarda”, il libro di Longo, insegnante e scrittore per la radio, il cinema, il teatro, e non solo, è ambientato a Torino dove scompare, senza lasciare tracce, Tina, una pittrice di fama internazionale. Tina, che da anni si negava al mondo, si era ritirata in clausura in uno strano edificio. Sembra un allontanamento volontario, ma Bramard decide di indagare. Nel salone di Storia Patria, in via Pia 14/4 a Savona alle 17 è sotto i riflettori il libro di Flavio Menardi Noguera e Italo Vescovo dedicato a Finale. In questo scritto si ricostruisce la vita teatrale e musicale, di Finale, dal 1752 al 1956. Con alcune notizie più antiche, che risalgono al XVII secolo, e altre più recenti che si spingono poco oltre il 1956, anno “critico” che segna la chiusura dei teatri storici finalesi, l’Aycardi e il teatro Sivori. Sempre nel libro si parla pure della politica culturale dei comuni di Finalborgo e Finalmarina, unificati nel 1927 nel comune di Finale Ligure, e di tanto altro. Alla Feltrinelli Point, in via Astengo a Savona, oggi alle 20.30 la Compagnia dei lettori si riunisce per discutere de “La felicità nei giorni di pioggia” di Imogen Clark