
“Aperitivo Letterario” a Finale Ligure svela i segreti del mondo editoriale con Black Dog
Il prossimo 29 maggio, le aule del Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure si trasformeranno in un vivace salotto culturale grazie all’innovativo progetto “Aperitivo letterario”. L’iniziativa, ideata con passione dalle professoresse Elena Roveda e Daniela Russotto, offrirà agli studenti un’immersione a 360 gradi nel dinamico mondo dell’editoria.
Protagonista dell’atteso incontro sarà la casa editrice indipendente Black Dog, rappresentata dal suo fondatore ed editore, Marcello Figoni, e dalla preziosa collaboratrice Angela Cascio. L’appuntamento si configura come un’opportunità unica per i giovani studenti di scoprire i meccanismi interni che regolano la vita di una casa editrice.
Durante l’incontro, Figoni e Cascio accompagneranno gli studenti in un affascinante viaggio alla scoperta del percorso che porta alla nascita di una casa editrice, illustrando le diverse figure professionali che, con le loro competenze, contribuiscono al suo successo. Non mancheranno le motivazioni che hanno spinto i fondatori a intraprendere questa stimolante avventura nel panorama letterario italiano.
Particolarmente interessante si preannuncia l’analisi costruttiva degli errori commessi e dei traguardi raggiunti da Black Dog. Un approccio trasparente che offrirà agli studenti una visione realistica delle sfide e delle soddisfazioni che caratterizzano il mondo dell’imprenditoria culturale.
L’iniziativa “Aperitivo letterario” si inserisce in un più ampio progetto didattico volto ad avvicinare gli studenti al mondo del libro e della lettura in maniera interattiva e coinvolgente. L’incontro con Black Dog rappresenta un’occasione preziosa per demistificare il processo editoriale e mostrare come le idee prendano forma e diventino libri tra le mani dei lettori.
Le professoresse Roveda e Russotto esprimono grande soddisfazione per l’adesione di Black Dog al progetto, sottolineando l’importanza di offrire agli studenti momenti di confronto diretto con professionisti del settore. Un’esperienza che, si auspicano, possa non solo arricchire il loro bagaglio culturale, ma anche stimolare la curiosità e l’interesse verso il mondo del lavoro legato ai libri.
L’appuntamento del 29 maggio si preannuncia dunque come un’occasione imperdibile per gli studenti del Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure, un vero e proprio “aperitivo” di conoscenza e scoperta nel cuore pulsante dell’editoria indipendente italiana.