
Varazze si trasformerà in un suggestivo borgo medievale in occasione di Aleramia
Il centro storico di Varazze si trasformerà in un suggestivo borgo medievale in occasione di Aleramia, la rievocazione storica organizzata dal Comune di Varazze con le associazioni culturali San Donato e Tre Borghi. Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi il 5 luglio, l’evento di oggi incanterà cittadini e visitatori con una serata all’insegna della tradizione, dello spettacolo e della memoria storica.
A partire dalle ore 20:30, due cortei storici partiranno dall’Oratorio N.S. Assunta e sfileranno per le vie del centro cittadino. Il primo seguirà l’itinerario via Malocello, Piazza Beato Jacopo, via Campana e Piazza Dante; il secondo, con partenza alle 21:00, percorrerà via Malocello, Piazza Beato Jacopo, il Molo Marinai d’Italia e si concluderà anch’esso in Piazza Dante.
I due cortei si incontreranno infine in Piazza Bovani, cuore dell’evento, dove andrà in scena lo spettacolo conclusivo con la partecipazione del Marchese aleramico Ugone il Grande e della sua corte, in un’atmosfera carica di fascino e simbolismo.
La serata sarà animata da numerosi gruppi storici e artisti: la Compagnia del Coniglio e I Sonagli di Tagadam proporranno musiche medievali eseguite con strumenti antichi come flauti, cornamuse, ghironda, liuto e tamburi; Ordo Bellatores metterà in scena spettacolari duelli e dimostrazioni di combattimento; Armonia Cortese presenterà danze medievali con coreografie ispirate alle corti del passato. A completare l’atmosfera, i figuranti del Corteo Storico di Santa Caterina sfileranno in abiti d’epoca ricreando scene di vita medievale.
L’ingresso è gratuito e l’evento è aperto a tutti. Un’occasione unica per vivere una serata immersiva tra storia, cultura e spettacolo, riscoprendo le radici medievali di Varazze.