
Savona Downtown Music Festival, questa sera il concerto di Raf
Savona ospita il Savona Downtown Music Festival, giunto alla sua terza serata, che si svolge nel cuore della città con un programma ricco di eventi musicali e culturali. Tra gli appuntamenti più attesi della serata di oggi figura il concerto di Raf in Piazza Sisto IV, inserito nel Self Control 40th Anniversary Summer Tour. L’artista, considerato uno dei protagonisti del pop italiano, celebra i 40 anni di carriera con un repertorio che ripercorre i suoi maggiori successi, incluso il celebre brano “Self Control”, simbolo di libertà e leggerezza che ha raggiunto un vasto pubblico anche tra i più giovani.
La vice sindaca Elisa di Padova ha espresso soddisfazione per l’andamento del festival, sottolineando che dopo le prime due serate caratterizzate da una buona partecipazione, anche questa terza serata offrirà “altrettante sorprese in ogni angolo del centro, tutte da scoprire”. Ha inoltre evidenziato il valore intergenerazionale del concerto, affermando che “chi non si è ritrovato in una canzone di Raf? Chi non associa alcuni dei suoi pezzi più belli a precisi momenti della propria vita?”.
Il programma della giornata prevede l’apertura del centro città dalle 18, con iniziative dedicate all’enogastronomia, allo shopping e a varie esibizioni organizzate dai commercianti locali. La proposta culturale si arricchisce con aperture straordinarie di diversi luoghi di interesse: la Pinacoteca Civica sarà accessibile gratuitamente fino alle 22, mentre il Museo della Ceramica e la Campanassa saranno aperti rispettivamente fino alle 21 e dalle 20:30 alle 23. La Diocesi consente inoltre la visita della Cappella Sistina e degli Appartamenti di papa Pio VII dalle 20:30 alle 22:30.
Per garantire la sicurezza durante l’evento, l’area di Piazza Sisto IV sarà limitata a un massimo di quattromila persone, con controlli all’ingresso gestiti dal personale di sicurezza. Sarà possibile entrare e uscire liberamente dall’area, mentre residenti e commercianti avranno libero accesso alle proprie abitazioni e attività. Per chi arriva in auto, sono disponibili 500 parcheggi gratuiti presso il Centro Commerciale “Il Gabbiano” (aperto fino all’1:00) e mille posti all’aperto in piazza del Popolo dalle 19. Ulteriori parcheggi si trovano in via Piave e all’Arsenale, entrambi a pochi minuti a piedi dal centro. La Polizia Municipale ha disposto la chiusura del traffico nelle zone interessate dall’evento a partire dalle 16:30, inoltre è stato vietato l’uso di contenitori di vetro e lattine per motivi di sicurezza.
Il festival coinvolge anche diversi quartieri della città con attività organizzate dai commercianti lungo varie vie, tra cui musica, danza, sport, enogastronomia e spettacoli. Sono previsti DJ set in diverse strade, attività sportive come calisthenics, pugilato e pattinaggio, laboratori per bambini, oltre a stand enogastronomici e di shopping distribuiti in tutto il centro storico.