
Presentazione del volume “Il sole beffardo” di Elena Ungari alla Biblioteca Civica di Alassio
Questa sera alle ore 21 presso l’Auditorium della Biblioteca Civica “R. Deaglio” di Alassio si svolgerà la presentazione del volume Il sole beffardo della scrittrice Elena Ungari (ed. Gruppo Albatros Il Filo).
“L’opera affronta il difficile tema della perdita e del dolore, vissuti nel loro rendere, purtroppo, la vita di chi li incontra un abisso sempre più profondo e apparentemente senza possibilità di scampo. Sarà la vita, però, negli incontri sorprendenti che sa riservare, a ricordare come non sempre tutto sia perduto e di come l’opportunità di rinascita si celi anche dietro la coltre più tenebrosa. È, questo, un romanzo di rinascita, di speranza, ma soprattutto di consapevolezza, quella che ognuno può trovare dentro di sé, anche se spesso a costo di sacrifici e sofferenze, che saranno però nulla a confronto del senso di pace che impareremo a scoprire, lentamente ma in tutta la sua potente forza”.
L’incontro è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alassio. Ingresso libero.
Elena Ungari è nata nel 1967 a Manerbio (BS), dove tuttora vive e lavora come traduttrice per l’Università Cattolica di Brescia. Dopo la Laurea in Lingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica di Brescia (1991), è diventata docente di Lingua inglese alla Facoltà di Lingue della stessa Università. Nel 2006 ha conseguito il PhD all’Università di Lampeter (Galles). Oltre a pubblicare diversi articoli accademici e un libro sulla letteratura postcoloniale australiana, ha collaborato alle pagine di cronaca, cultura ed economia de “Il Giornale di Brescia” (1992-2006). Dal 2011 al 2020 è stata Presidente dell’associazione culturale LUM (Libera Università di Manerbio). Il suo racconto breve Cara mamma (2019) ha avuto una menzione particolare a un concorso indetto dalla Croce Bianca di Brescia. Il suo primo libro di narrativa, All’ombra dell’oleandro rosa, è uscito nel 2021 per Gruppo Albatros Il Filo.