A San Bartolomeo ecco il «Rovere Jazz Festival» quattro serate dedicate al jazz ad altissimo livello

A San Bartolomeo ecco il «Rovere Jazz Festival» quattro serate dedicate al jazz ad altissimo livello

Quattro serate dedicate al jazz ad altissimo livello. Da giovedì 7 a domenica 10 agosto, in piazza Rovere alle 21,30 torna a San Bartolomeo al Mare la decima edizione del «Rovere Jazz Festival», un evento dove jazz e cultura si incontrano per le vie e i luoghi di questa suggestiva località della Riviera Ligure. «Quest’anno – spiega il direttore artistico Alex Nicoli – il programma si amplia con quattro serate programmate di altissimo livello per il decimo anniversario della rassegna. Come sempre il linguaggio del jazz si colloca nei luoghi più suggestivi e di raccoglimento a San Bartolomeo».
Si inizia giovedì 7 agosto con Myricae-Luca Falomi, si prosegue venerdì 8 agosto con Jazz & Blues Ensemble, sabato 9 agosto riflettori accesi per l’esibizione di Sonia Schiavone Quintet. A chiudere la rassegna sarà domenica 10 agosto il Pdf Quartet
Queste le proposte artistiche del programma del «Rovere Jazz Festival».
Myricae di Luca Falomi è un album che racchiude due anime complementari. Da un lato, la dimensione più intima, con brani per sola chitarra che esaltano il suono dello strumento e l’espressività di Luca Falomi nella sua forma più pura, essenziale ed evocativa. Dall’altro, una visione più corale, in cui la presenza di ospiti e interventi di produzione arricchisce la musica con colori, timbri e tessiture sonore più articolate. Questo equilibrio tra semplicità e ricchezza espressiva crea un percorso sonoro vario e coinvolgente, in cui ogni brano trova la sua identità tra introspezione e apertura, mantenendo sempre la chitarra come fulcro narrativo. A San Bartolomeo Luca Falomi (chitarra) si esibirà con Eugenia Canale al pianoforte, Stefano Della Casa al violoncello e Max Trabucco alla batteria e percussioni.
Jazz & Blues Ensemble è una formazione d’eccezione per un repertorio che unisce varie forme della musica afro- americana. E’ composta da Giampaolo Casati alla tromba, Paolo Bonfanti alla chitarra elettrica e voce, Dino Cerruti al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria.
Sonia Schiavone Quintet con Sonia Schiavone voce, Fabio Gorlier al pianoforte, Stefano Profeta al contrabbasso. Gianni Virone ai sassofoni e clarinetto e Donato Stolfi alla batteria. A San Bartolomeo proporranno un viaggio in alcune delle prime composizioni di Shorter, distillati di creatività, proposti in versione vocale con arrangiamenti e testi di Sonia Schiavone, cantante jazz torinese, insieme a brani originali su poesie di Emily Dickinson. Un omaggio alla visione filosofica di Wayne Shorter, geniale compositore e protagonista del jazz contemporaneo.
Pdf Quartet. Dall’ omonimo disco un quartetto d’ eccezione che mescola Fusion Latin Jazz. Con “Lucky” Luciano Pesce alle tastiere ci sono anche Luca Pasqua alla chitarra elettrica, Lorenzo Feliciati al basso elettrico e Giorgio Di Tullio alla batteria.
Ruoli e collaboratori coinvolti nella realizzazione: Alex Nicoli – Direzione Artistica, Andrea Luongo – collaboratore, Enrico Boido, Simone Lampedone, Andrea Cantin Service audio e luci, Domenico Orizzonte, Mario Verrengia– logistica e Davide Berra– Grafica