
“Storie di uomini e di viaggi” al Castello D’Albertis di Genova
Venerdì 15 agosto il Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo aprirà le sue porte al pubblico con orario festivo dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura). Alle 11 i Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro guideranno i presenti nella speciale visita “Storie di uomini e di viaggi”, incentrata sulla figura del capitano Enrico D’Albertis.
Nel 1886 il globe trotter acquistò il bastione cinquecentesco di Montegalletto, su cui costruì il castello che sarebbe diventato la sua abitazione e dove conservava i cimeli raccolti durante i suoi viaggi intorno al mondo per mare e per terra, compiuti su treni, carrozze, navi, carovane di cammelli, asini e battelli. Nel castello ha racchiuso il proprio mondo in una cornice romantica, tra “camere delle meraviglie”, suggestioni marinaresche, evocazioni colombiane e trofei coloniali, testimoniando il fascino di mondi lontani e curiosità verso l’ignoto e l’intentato.
Partendo dai viaggi del capitano si andrà alla scoperta delle sale, per entrare poi nel bastione, dove altri viaggi e racconti dialogheranno con le collezioni e le culture indigene americane. Non mancherà la possibilità di ammirare la città dall’alto. È richiesta la prenotazione online.