“Noli Musica Festival”, I Carmina Burana per il secondo Gran Galà Renata Scotto

“Noli Musica Festival”, I Carmina Burana per il secondo Gran Galà Renata Scotto

Sabato 16 agosto 2025, in piazza Chiappella alle 21, il «Noli Musica Festival», storica rassegna allestita nella «quinta» Repubblica Marinara, ricorderà e onorerà la memoria di Renata Scotto, Signora della Lirica. Sabato, infatti, è in programma il secondo «Gran Galà Renata Scotto» e l’esecuzione dei Carmina Burana. Noli, uno dei «borghi più belli d’Italia», è il paese che Renata adorava. La celebre artista ha abitato per tanti anni in una bellissima casa affacciata sul mare. Renata Scotto era «cittadina onoraria» di Noli e in tanti anni ha dato lustro alla città e al «Noli Musica Festival». La sua presenza era costante ai concerti e agli spettacoli della rassegna musicale. Nel 2010, in occasione della prima edizione del «Noli Musica Festival», Renata Scotto ricevette il «Premio Città di Noli – Una vita per la Musica». Dopo il magnifico primo «Gran Galà» dell’anno scorso, in cui tanti suoi amici e alunni si erano esibiti in sua memoria, in questa seconda edizione di sabato 16 agosto, é prevista l’esecuzione di un maestoso capolavoro del ‘900: i Carmina Burana di Carl Orff. Una composizione grandiosa che vedrà esibirsi un coro di 80 elementi (Genova Vocal Consort diretto dal maestro Pierluigi Rosso) e 3 solisti ( Sofia Pezzi, soprano; Luigi Schifano, controtenore, Tiziano Tassi, baritono ) accompagnati da due pianoforti gran coda ( Roberto Mingarini e Simone Giusto) e 5 percussionisti (Ensemble Carl Orff) diretti da Giovanni Di Stefano, amico personale di Renata e presidente dell’Opera Giocosa di Savona, teatro per cui la signora Scotto ha firmato le sue ultime regie. Al termine dell’esecuzione è previsto un momento molto toccante ovvero la proiezione del video ricordo di Placido Domingo, il tenore con cui Renata ha maggiormente collaborato soprattutto negli splendidi anni del Metropolitan di New York. A Placido Domingo, in ideale continuità con il Premio del 2010 assegnato a Renata Scotto, verrà assegnato il «Premio Città di Noli- Una vita per la Musica 2025». A presentare la serata di sabato 16 agosto sarà il giornalista Marco Gervino. Prossimo evento del “NoliMusicaFestival” La rassegna si chiuderà domenica 24 agosto alle 21 in piazza Stettini con “Johan Strauss, il Re del Valzer”, nel bicentenario della nascita del compositore che fece ballare un intero continente, lo spettacolo, che vedrà la presenza del soprano Linda Campanella accompagnata dall’orchestra Le Muse e dall’attore Carlo Deprati, racconterà l’incredibile storia di una famiglia che ballava sull’abisso.