Domani, 14 luglio, notte magica allo Scaletto dei Pescatori delle Fornaci

Domani, 14 luglio, notte magica allo Scaletto dei Pescatori delle Fornaci

Ci siamo, e’ arrivata la notte delle stelle, la notte magica di Savona con i lumini in mare e poi tanta musica fino a notte sul palco allestito allo Scaletto dei pescatori delle Fornaci.
I protagonisti saranno Luca Galtieri, storico inviato di Striscia la notizia, cui spetterà il compito di condurre la serata, Rudy dj, che ha in serbo una scaletta di brani irresistibili (promette scintille), Enzo dj per la prima parte dance, e nove cantanti. Vediamo chi sono.
Gli ospiti.
Saranno MONIA, cioè Monia Russo, cantante sanremese dalla vocalità calda e appassionante, tre Festival di Sanremo all’attivo, tre anni di tour nazionale, collaborazioni con Ron, Baglioni e Franco Fasano, esibizioni in varie parti del mondo. Poi Chiara Ragnini, protagonista in numerose trasmissioni radio, Marco Anelli, musicista e autore, e Nevia, cantante, performer e dj.
MONIA ha voluto mandare il suo invito a savonesi e turisti: “Non vedo l’ora di festeggiare con voi il Ferragosto più bello che abbiate mai visto sulla splendida spiaggia di Savona. Anche io di sicuro vi farò ballare, vi aspetto!”.
Le promesse savonesi
Sono Andy Life con la sua “Benvenuti a Savona”, Marco Caudullo, Marco Elba, Arianna Vallarino e la giovanissima Giulia Chiovelli. Unisce tutti questi ingredienti Elisa Di Padova, vicesindaco e assessore agli Eventi di Savona: “Essere riusciti a unire in un’unica serata la posa dei lumini e l’ormai tradizionale dj set allo Scaletto dei pescatori ha comportato uno sforzo enorme da parte degli organizzatori e degli uffici, ma ne è valsa la pena. Sarà una serata viva in tutti gli stabilimenti balneari prima di spostarci tutti sulla spiaggia dello Scaletto. Sentiremo
tanta musica, mi preme soprattutto augurare una felice esibizione alle giovani promesse savonesi. C’è tanta energia che già si sprigiona sui social. Un grazie particolare all’Autorita’ di Sistema Portuale per il suo indispensabile apporto”.
Il questore Mariani, il comandante della polizia locale Aloi, i carabinieri, la guardia di finanza, la guardia costiera, i Vigili del fuoco e tutte le forze dell’ordine hanno predisposto un accurato servizio di sicurezza prima, durante e anche dopo l’evento.