La musica antica da Irlanda e Scozia in un concerto a Perti

La musica antica da Irlanda e Scozia in un concerto a Perti

Il progetto “Musica in Chordis – Voci e armonie nelle chiese del Finalese”, inserito all’interno della rassegna “Musica nei Castelli di Liguria”, si concluderà questa sera alle ore 21:15 nella Chiesa San Sebastiano, nella frazione Perti, con il concerto “Celtic Harp, Fiddle & Uilleann Pipes – Ancient music from Ireland and Scotland” del Trio O’Carolan.

Il trio è composto da Elena Spotti (arpa irlandese), Fabio Rinaudo (uilleann pipes e whistles) e Luca Rapazzini (violino): tutti e tre i musicisti appartengono al gruppo di musica irlandese Birkin Tree. Il loro repertorio è tratto da composizioni del XVI, XVII e XVIII secolo. Tra gli autori dell’epoca si ricordano per l’originalità e la notorietà acquisita il leggendario arpista irlandese Turlough O’Carolan, ultimo vate dell’antica cultura gaelica, e il violinista scozzese Niel Gow.

Nei secoli scorsi in Irlanda e Scozia furono scritte arie molto evocative, con temi di grande dolcezza e melodie in cui la malinconia diventa bellezza, e musiche per la danza in cui l’anelito alla felicità promana da tutte le note. Le dolci note dell’arpa si uniscono al suono della cornamusa e del violino per portare l’ascoltatore alla scoperta di un universo musicale affascinante e sorprendente.