Noli celebra il Valzer Viennese nell’anniversario della nascita di Johann Strauss

Noli celebra il Valzer Viennese nell’anniversario della nascita di Johann Strauss

Johann Strauss nacque esattamente 200 anni fa e il Noli Musica Festival, con il concerto che chiude la sedicesima edizione, vuole celebrare degnamente la sua arte e la sua fama incrollabile nonchè l’incredibile storia di una famiglia che “ballava sull’abisso”. Dopo il grandissimo successo del Secondo Gran Galà Renata Scotto, la storia di Johann e della famiglia Strauss verrà raccontata, in Piazza Stettini ( o nell’oratorio di Sant’Anna in caso di maltempo) domenica 24 agosto alle 21, con la presenza di un attore, Carlo Deprati, di un’orchestra femminile , “le Muse”, dirette al pianoforte da Andrea Albertini e con la carismatica presenza di Linda Campanella, rinomato soprano e grande esperta di questo repertorio.
Quella di Johann Strauss e della sua famiglia fu una sfrenata corsa di successo che attraversò, come un ciclone, tutta l’Europa e l’America durante tutto la seconda parte dell’ottocento.
Una parabola di successo incredibile cui seguì una caduta e un crollo altrettanto fragoroso e impressionante. Una vera danza sull’abisso!
Uno spettacolo scritto da Matteo Peirone che si è divertito a raccontare, tramite la voce di un anziano cameriere del Caffè Donmayer di Vienna, questa storia incredibile, fatta di interminabili tournèè mondiali , di enormi successi, di amori e passioni , di invidie e gelosie, ma soprattutto di Musica e di Valzer: quella danza che sa di Vienna e di Europa e che tuttora ci affascina.
E affascinerà il pubblico.
Per un coinvolgimento ancora più “inclusivo” a ogni partecipante verrà offerta una porzione di Torta Sacher originale da degustare durante lo spettacolo.