RiGenerazioni – Tradizioni aumentate è il nuovo festival di Loano

RiGenerazioni – Tradizioni aumentate è il nuovo festival di Loano

RiGenerazioni – Tradizioni aumentate è il nuovo festival che prende le mosse dal prestigioso riconoscimento nato nel 2005, ampliandone l’orizzonte. L’obiettivo è, più che in passato, di ampliare lo sguardo: dare voce, spazio e palcoscenico non solo al folk di tradizione, ma anche a quegli artisti – giovani e non – che dalla tradizione partono per esplorare nuovi territori musicali. È una visione di “tradizione aumentata”, in cui strumenti, lingue e vocalità del passato si fondono con linguaggi contemporanei come l’elettronica e il post-rock, dando vita a nuove forme espressive capaci di abitare il presente e immaginare il futuro.

Il festival si svolgerà dal 5 al 14 settembre a Loano e nei borghi dell’entroterra ligure, Balestrino, Boissano e Toirano.

RiGenerazioni – Tradizioni aumentate è organizzato dalla Compagnia dei Curiosi con il sostegno dell’Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Loano, della Fondazione A. De Mari, il patrocinio di ANCI e dei Comuni di Balestrino, Boissano e Toirano e la collaborazione attiva di numerose realtà territoriali (Pro Loco Balestrino, Pro Loco Boissano APS, Cosa vuoi che ti legga? APS, Biblioteca Civica “Baccio Emanuele Maineri” di Toirano, Metamorfosi, Volti di Comunità, Le Valigette, Slow Food Albenga Finale Alassio).