
Al via la tredicesima edizione dell’Albenga Jazz Festival
Inizia ufficialmente questo pomeriggio alle 17,30 la tredicesima edizione dell’Albenga Jazz Festival che animerà la città fino a mercoledì. Alle 17,30 in piazza San Domenico l’inaugurazione sarà a cura della Banda Giuseppe Verdi, con due ospiti d’eccezione: Gianpaolo Casati e Roberto Moretti. Il concerto della Banda Giuseppe Verdi è diventato ormai un appuntamento fisso all’interno dell’Albenga Jazz Festival, ogni anno con ospiti e repertorio differenti. Anche quest’anno è prevista la partecipazione di solisti italiani di fama internazionale come Gianpaolo Casati (tromba) e Roberto Moretti (sax baritono). Questa scelta musicale scaturisce dall’intenzione dell’associazione Le Rapalline in Jazz Aps di rendere il Festival sempre più un contenitore di eventi legati alle diverse e importanti realtà culturali del territorio ingauno. Il programma include: tre serate di grande musica nella suggestiva Piazza San Michele; quattro appuntamenti pomeridiani tra Piazza San Domenico e i Chiostri Ester Siccardi; tre eventi mattutini presso la libreria Mondadori. Le presentazioni mattutine presso la libreria Mondadori vedranno protagonisti Umberto Germinale e Guido Michelone, volti noti della scena jazz.Le presentazioni saranno arricchite dalle letture a cura dell’associazione Cosavuoichetilegga? Aps. Quattro gli eventi pomeridiani che vedranno esibirsi: il quartetto Evo Project in Piazza San Domenico; un gruppo di ballerini, seguito dal Maestro Giacomo Moretto e dalle sonorità di Yurierre Deejay con uno spettacolo swing; un quartetto di musicisti itineranti francesi animerà il centro storico e le vie della città. Ogni sera, un evento in piazza San Michele. Il primo domani sera alle 21,30 con la giovane e promettente Rapalline Jazz Band, diretta dal Maestro Riccardo Zegna con la collaborazione del Maestro Corrado Trabuio e la partecipazione di prestigiosi solisti ospiti. Questa sera, cala il sipario invece su “Concertando tra i Leoni”. Sul palco il Trio Giuseppe Nova (flauto), Giovanni Sardo (violino), Sergio Scappini (fisarmonica) “Vejo e Nuevo Tango”: un intreccio di sonorità classiche e moderne, dal repertorio europeo al fascino irresistibile del tango. Tre musicisti di altissimo profilo per una chiusura memorabile. Il fascino della Piazzetta, con i suoi antichi leoni in pietra, il Palazzo Balestrino e la Loggia dei Costa, offre un contesto unico per un festival che coniuga musica, arte e storia. Le architetture rinascimentali e medievali fanno da cornice a un’acustica naturale che rende ogni concerto un’esperienza indimenticabile