
Rock Street Albenga: il festival rock rinviato al 27 agosto
Il festival “Rock Street” di Albenga, dedicato ai generi rock, metal e prog-rock, è stato posticipato a mercoledì 27 agosto a causa delle condizioni meteorologiche avverse che hanno portato all’emissione di un’allerta gialla da parte di ARPAL. L’evento, inizialmente previsto per il 20 agosto, si svolgerà in viale Italia, che sarà chiuso al traffico tra i civici 20 e 50 per l’allestimento del palco. Dalle ore 18 sarà possibile anche usufruire di offerte gastronomiche.
Sul palco si esibiranno due gruppi locali: i Missing Ink e i Wild Cats. I Missing Ink, provenienti dal territorio tra Albenga e Pietra Ligure, hanno ottenuto riconoscimenti grazie al loro primo album “Undrawn” e hanno aperto concerti per artisti come Bernardo Lanzetti e Osanna. Hanno inoltre partecipato al festival 2Days Prog +1 di Veruno, condividendo la serata finale con la band statunitense Symphony X. L’album è pubblicato dall’etichetta Ma.Ra.Cash. Records, nota a livello internazionale nel panorama delle musiche alternative. La formazione è composta da Gloria Berra (voce), Elia Colnaghi (chitarra e cori), Diego Sgarlato (tastiere e cori), Tony Capezio (basso e cori) e Brian Aschiero (batteria e cori).
I Wild Cats, nati nel 2023 a Savona, propongono un repertorio che unisce metal e prog-rock e hanno già svolto numerose esibizioni live, oltre a vincere la Battle of The Bands al Torino Comics del 2025. Stanno lavorando al loro primo album. La band è formata da Alice Vigliola (voce), Riccardo Bo (chitarra e cori), Brian Aschiero (batteria) e Letizia Buelli (basso e cori).
L’iniziativa è supportata dal Comune di Albenga e realizzata con la collaborazione di diverse attività commerciali locali. L’assessore al Commercio e Turismo Camilla Vio ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento dei commercianti, affermando che “la loro partecipazione attiva è fondamentale non solo per il successo dell’evento, ma anche per rafforzare il legame tra cultura, intrattenimento e tessuto economico locale”. Ha inoltre aggiunto che il nuovo format “unisce musica, food e drink in un’esperienza coinvolgente” e che la sinergia tra amministrazione e attività commerciali permette ad Albenga di crescere come “città viva, dinamica e attrattiva per residenti e turisti”.