
Vele d’Epoca Imperia, varato il piano di sicurezza con il prefetto Antonio Giaccari
Questa mattina si è svolta presso la Prefettura di Imperia una riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di definire la cornice di sicurezza per il raduno delle Vele d’epoca, organizzato dal Comune di Imperia, in collaborazione con Assonautica.
Alla riunione, presieduto dal Prefetto Antonio Giaccari, hanno partecipato il Vicequestore Vicario, Dott. Paolo Pizzimenti, il Vicecomandante Provinciale dei Carabinieri, T. Col. Antonino Chiofalo, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Omar Salvini, il Comandante dei Vigili del Fuoco, Ing. Amedeo Pappalardo, il Comandante della Capitaneria di Porto, T.V. (C.P.) Luigi Cucciniello, il Sindaco di Imperia, On. Claudio Scajola, il Presidente di Assonautica Imperia, Biagio Parlatore, il Coordinatore del Servizio 118, Michelino Storto.
La riunione si è svolta a conclusione degli approfondimenti effettuati in sede di coordinamento interforze, presieduta dal Viceprefetto Vicario, d.ssa Rosa Abussi, e di Tavoli tecnici in Questura.
L’evento velico internazionale, che attrae molti appassionati, vedrà, quest’anno, la partecipazione di 63 imbarcazioni provenienti da diversi Paesi.
Nel corso dell’incontro sono stati attentamente esaminati i profili di safety e security dell’evento, la programmazione delle regate e delle manifestazioni collaterali, i servizi sanitari predisposti dal 118, nonché i presidi dei Vigili del Fuoco per il soccorso tecnico urgente ed i servizi antincendio.
E’ stato definito, quindi, un mirato dispositivo di ordine e sicurezza pubblica interforze al fine di garantire l’ordinato svolgimento della manifestazione.