A Calizzano torna la Festa dell’Agricoltura

A Calizzano torna la Festa dell’Agricoltura

Calizzano si prepara a celebrare il mondo rurale con la quarta edizione della Festa dell’Agricoltura, un evento organizzato dalla Pro Loco che animerà la zona Ciminiera nel fine settimana del 6 e 7 settembre. La manifestazione, che punta a valorizzare le radici e le tradizioni del territorio, si preannuncia ricca di appuntamenti per tutti.

L’evento prenderà il via sabato 6 settembre, con un programma serale pensato per il divertimento. Dalle 19:30, è prevista una cena dedicata alle leve, un momento conviviale per riunire la comunità. La serata continuerà con la DJ Night Vol IV, che vedrà la partecipazione dei DJ EddMaro, LucaEs e con il vocalist Geso, pronti a far ballare il pubblico fino a tarda notte.

La festa entrerà nel vivo domenica 7 settembre, con un’intera giornata dedicata alle attività agricole. Si inizierà alle 9:00 con il ritrovo e l’iscrizione dei mezzi agricoli, un’occasione per ammirare trattori e macchinari che fanno la storia del lavoro nei campi. A seguire, alle 11:00, ci sarà il giro panoramico e la sfilata dei mezzi, un momento suggestivo che porterà i partecipanti a esplorare il paesaggio locale.

La mattinata si concluderà alle 12:30 con la benedizione dei trattori, un rito propiziatorio che unisce fede e tradizione. Il pomeriggio sarà all’insegna del gusto e della competizione: dalle 13:00 ci sarà l’apertura delle cucine per un pranzo aperto a tutti, mentre alle 15:00 si terranno i giochi agricoli e la stima del peso, sfide divertenti e goliardiche. La festa si concluderà alle 17:30 con la cerimonia di premiazione.

La Festa dell’Agricoltura è un raduno aperto a tutti i mezzi agricoli e forestali, a patto che siano regolarmente targati e assicurati. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione. Un evento imperdibile per celebrare l’agricoltura in un’atmosfera di festa e comunità.