
Alla basilica di Nostra Signora di Misericordia al Santuario il concerto del maestro Virginio Fadda
Appuntamento di grande rilievo culturale e musicale a Savona, venerdì 12 settembre, alle ore 20.30, presso la basilica di Nostra Signora di Misericordia al Santuario, che ospiterà il concerto del Maestro Virginio Fadda per arciliuto, dal titolo “L’arciliuto e gli Angeli musicanti”.
La serata, organizzata dall’Associazione “R. Aiolfi” di Savona con il patrocinio della Diocesi di Savona e Noli e dell’Azienda Pubblica Servizi alla Persona – Opere Sociali di N.S. di Misericordia, sarà a ingresso libero.
Il programma musicale prevede brani di autori rinascimentali e barocchi: dall’anonimo del ’600 a Girolamo Kapsperger, da Girolamo Frescobaldi ad Alessandro Piccinini, fino a una selezione di arie e toccate che restituiranno al pubblico l’atmosfera delle corti europee dell’epoca.
Il Maestro Fadda, diplomato in Liuto con il massimo dei voti al Conservatorio di Pavia e perfezionatosi con Hopkinson Smith a Venezia, ha al suo attivo numerosi concerti e incisioni. La sua ricerca filologica lo ha portato alla pubblicazione del volume “La tecnica per liuto dal Rinascimento al Barocco” (Musedita Ed., 2023).
Accanto alla parte musicale, la storica dell’arte Silvia Bottaro, presidente dell’Associazione “Aiolfi”, presenterà alcune delle opere custodite nella Basilica mariana. Tra queste spiccano la “Presentazione di Maria al Tempio” di Domenico Zampieri, detto il Domenichino, unico capolavoro dell’artista presente a Savona, oltre ai lavori di Bernardo Castello, amico di Gabriello Chiabrera, e di Orazio Borgianni, maestro di scuola caravaggesca.
L’iniziativa intende sottolineare il valore storico e artistico della Basilica, costruita a partire dal 1536, e stimolare un rinnovato interesse del pubblico e delle istituzioni verso un patrimonio che spazia dal XVI secolo fino agli affreschi di Eso Peluzzi e al coro ligneo ottocentesco.