
Concerto d’organo nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Vallebona
A Vallebona, piccolo borgo dell’entroterra riserva un’attenzione speciale alle sette note, con un concerto alle 18 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo. Rigorosamente al preziosissimo organo Agati, ma con accompagnamento di altri strumenti, una scaletta dedicata alla musica barocca, con un programma che spazia da Marc-Antoine Charpentier a Jean-Baptiste Lully, da Georg Philipp Telemann a Jean-PhilippRameau. Alle tastiere l’organista Michele Croese, docente e interprete di fama, che si esibirà assieme ai flautisti Gianni Rivolta e Magdalena Croese. Quello che viene proposto è un percorso musicale che valorizza la tradizione e il repertorio sacro e strumentale del Seicento e Settecento europeo. In special modo, proprio le tonalità dell’organo Agati permettono di avere un’opportunità particolare per esplorare e riscoprire la ricchezza del linguaggio musicale barocco. Gli stessi autori scelti rappresentano, con le loro opere, un excursus importante sull’evoluzione che la musica barocca ha vissuto dalla seconda metà del Seicento, ben rappresentata da Charpentier e Lully, fino alla prima metà del Settecento, ben evidenziata da due grandi compositori come Telemann e Rameau. Il tutto, in un concerto ulteriormente impreziosito dall’ambiente suggestivo della chiesa di San Lorenzo.