
A Diano Marina un concerto speciale con la Banda Musicale
Oggi, in piazza Martiri della Libertà a Diano Marina, la Banda musicale offrirà al pubblico un concerto speciale dedicato alle sigle dei cartoni animati più amati da tante generazioni. L’appuntamento, dalle 21,30, rappresenta il terzo e ultimo evento estivo di questo genere, ma non la fine della stagione musicale: la banda proseguirà infatti le attività con i tradizionali concerti, le celebrazioni civili e religiose e le manifestazioni popolari. Fondata nel 1853, la Banda di Diano Marina è una delle istituzioni musicali più antiche del Ponente. Nei suoi oltre 170 anni di storia ha affrontato difficoltà e rinascite, riuscendo sempre a rinnovarsi. Già nel 1877, sotto la guida di Giuseppe Cuneo, conquistò un prestigioso premio a Mentone, e negli anni successivi partecipò a cerimonie solenni come lo scoprimento della lapide a Garibaldi a Savona. Memorabile fu la ricostruzione dopo il terremoto del 1887, quando la musica si fece veicolo di solidarietà. Il Novecento segnò ulteriori traguardi: nel 1925 alcuni musicanti dianesi suonarono a Roma diretti da Pietro Mascagni, mentre negli anni successivi la banda continuò a crescere e a rinnovarsi nonostante le difficoltà della guerra. La rinascita degli anni ’60 aprì una nuova stagione, fino all’ingresso delle prime musiciste donne nel 1973. Dal 2017 la direzione è affidata al M° Nadia Spagnolo, prima donna alla guida del complesso. Oggi la banda conta oltre sessanta elementi e continua a rappresentare un punto di riferimento culturale e sociale per la comunità. Nonostante l’incendio che lo scorso febbraio ha devastato la sede di via Lucus Bormani, causando gravi perdite di strumenti e divise, il gruppo non si è arreso: grazie alla solidarietà di cittadini e associazioni è tornato subito a esibirsi, portando avanti una tradizione che unisce generazioni e accompagna i momenti più significativi della vita cittadina.