
A Laigueglia, 3 giorni dedicati al gusto, al territorio, con gli immancabili fuochi d’artificio
Tre giorni di festa da venerdì 19 a domenica 21 settembre. Puntuale, come ogni anno a fine estate, torna a Laigueglia la Fiera di San Matteo. E’ ai nastri di partenza l’edizione numero 43 di uno degli appuntamenti più attesi del calendario 2025 del Comune del borgo marinaro. Un centinaio gli stands presenti con prodotti gastronomici e artigianali. «La novità di quest’anno – afferma Lino Bersani, consigliere delegato al Commercio – è la tre giorni di laboratori del gusto dedicati alla De.Co. con le Antiche vie del Sale in collaborazione con il Comune».
Si comincia venerdì 19 settembre con il taglio del nastro alle 11,30 in piazza Preve quindi e si andrà avanti sino a domenica 21 settembre. Al taglio del nastro, con in testa il sindaco di Laigueglia Giorgio Manfredi, ci saranno i bambini della scuola Badarò. Presente anche il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana e del vice prefetto di Savona Alessandra Lazzari. Al centro dell’evento di fine settembre ci saranno espositori qualificati con le migliori produzioni artigianali, agroalimentari e vitivinicole di Liguria e basso Piemonte a fare da contorno naturalmente lo spettacolo dei fuochi d’artificio». Il cuore della manifestazione è, come da tradizione, il caratteristico centro storico del borgo marinaro e non solo. In occasione della 43^ Fiera di San Matteo l’assocazione dilettantistica Mestei e Segnue, alle 17 di venerdì 19 settembre, proporrà la rievocazione storica della Regata dei Gozzi con equipaggi a due di voga e pareggio. Quattro le imbarcazioni che si sfideranno in rappresentanza di alcuni rioni laiguegliesi. La partenza verrà data dal molo di Coenda con percorso di andata e ritorno fino alla zona di Ponente dello scoglio della Tonnara per 1,5 miglia marine. Lo spettacolo dei fuochi d’artificio, invece, è in programma sabato 20 settembre alle 22, mentre domenica 21 alle 18, si terrà la tradizionale processione in onore di San Matteo, patrono di Laigueglia.
«L’estate a Laigueglia si allunga con un weekend importante – aggiunge Giorgio Manfredi, il sindaco del borgo marinaro – Siamo pronti ad accogliere il pubblico in uno degli eventi di punta della stagione e siamo certi che anche quest’anno all’interno della fiera di San Matteo si potranno trovare prodotti di qualità e interessanti momenti di intrattenimento». La fiera di San Matteo, dunque, scalda i motori con l’obiettivo di valorizzare le bellezze del territorio ricco arte, di storia e di tradizioni legate all’artigianato e alle attività marittime.