
Alassio festeggia i suoi campioni: consegnati 238 riconoscimenti in Piazza Partigiani
Una grande festa di sport, emozioni e applausi ha animato Alassio nella serata di ieri, giovedì 11 settembre, per la tradizionale “Premiazione degli Atleti – Stagione 2024/2025”, promossa dall’Assessorato allo Sport del Comune di Alassio. La città ha reso omaggio ai propri campioni con un totale di 238 riconoscimenti consegnati: ventidue prestigiose Adelasia d’Argento, una coppa speciale, otto targhe e oltre duecento medaglie in cristallo.
Le ventidue Adelasia d’Argento hanno premiato i protagonisti che si sono distinti a livello nazionale e internazionale. Sul palco si sono alternati i ragazzi del Kombat Team guidati da Alessandro De Blasi, Tecnico dell’Anno e tra i Cinque Sportivi Savonesi dell’Anno: Samuele Iorio, protagonista a livello mondiale come campione italiano di kickboxing e Muay Thai, Giacomo Michelis, vincitore del torneo Cage Warriors 174, Sasha Mosso, che si è imposto in Thailandia e ha rappresentato l’Italia ai Mondiali juniores, Mattia Fornaro, vicecampione italiano di Savate Pro, e Giovanni Spanu, laureatosi campione del mondo di K1 IKC a Loano. L’Adelasia ha celebrato anche i piloti del Motoclub Alassio con Francesco Sibelli, secondo classificato nella classe Veteran, Cristian Natta, primo nella classe Expert, Simone Baima, vincitore della classe Master, e Asia Monti, trionfatrice del Trofeo Gas Gas a livello nazionale. Un grande trionfo è arrivato anche dal nuoto con il Ge.S.Co. Nuoto Alassio: Alessio Amaritei, Gabriele Carbonaro, Irene Cosenza, Giovanni Corsa di Vergagni, Luciano D’Amico, Nicolò De Falco, Alexandra Mocanu, Pietro Quartararo e Beatrice Vota hanno conquistato medaglie ai Campionati Italiani CSI di Lignano Sabbiadoro, regalando alla città un palmarès di straordinario valore. Adelasia anche a Gaia Gasperini, 1° assoluta donne al GF del Muretto di Alassio, 1° assoluta donne al GF Roero Rocche, 3° classificata al Campionato Italiano di Ebike, Giulia Ghiglione campionessa di judo, medaglia d’argento ai Campionati Europei U23 2024 e medaglia d’argento ai Campionati mondiali militari 2025, Greta Arrighetti, pallavolista che ha ottenuto il secondo posto ai campionati europei di pallavolo di Bratislava per nazioni e secondo posto al primo torneo nazionale di pallavolo solo femminile e Alessio Baudoino medaglia di bronzo a squadre nei mondiali di Long Casting di Viterbo.
La coppa speciale è stata invece attribuita al ciclista Luca Giaimi, reduce da una stagione di grandi trionfi internazionali, tra cui 1° posto al Trofeo Internazionale di Arrabida, 1° posto al Trofeo di Alentejo, 2° posto alla Cronometro delle Nazioni, 3°agli Europei di Pista Individuale e 3° nella corsa a squadre.
Accanto alle Adelasia, sono state assegnate anche le targhe. Per l’A.S.D. Alassio Laigueglia PGS Volley, hanno ricevuto il riconoscimento Matteo Pirovano, titolare nelle selezioni regionali e territoriali e quinto classificato al Trofeo delle Regioni, e Niccolò Franchi, protagonista con la selezione regionale Liguria. Tre targhe sono andate anche all’Olimpia Roller Team, con Sophia Martino, terza nel ranking italiano e protagonista ai campionati nazionali, Sofia Damonte, tra le migliori al Trofeo delle Regioni e in evidenza in campo internazionale, e Margherita Granvillana, sul podio del Trofeo delle Regioni. Targa anche per Daniela Billeci campionessa di danza sportiva, che ha conseguito un ottimo risultato nel Campionato italiano Assoluto Fids, Luigi Binetti campione di basket con la sua squadra, i Liquid Old Boys Alassio, nella categoria Over 55 e D’Arcangelo Filippo, campione di calcio che ha militato per anni in serie D e per la stagione 24/25 ha giocato con il Saluzzo sempre in serie D raggiungendo il record storico di punti in categoria per la società, facendo 10 reti stagionali.
Sul palco di Piazza Partigiani molti gli applausi anche per le società sportive Alassio Volley, Baia Alassio Auxilium, Kombat Team, Motoclub Alassio, Move Up, Olimpia Roller Team, Pallacanestro Alassio, e Wave Walking, i cui atleti hanno ricevuto oltre duecento medaglie in cristallo destinate a chi si è distinto durante la stagione.
“Ventidue Adelasia d’Argento, una coppa speciale, otto targhe e oltre duecento medaglie in cristallo – dichiara l’assessore allo Sport del Comune di Alassio Roberta Zucchinetti – dimostrano come Alassio stia vivendo un momento straordinario dal punto di vista sportivo, che affonda le sue radici nel passato e che trova oggi nuova linfa nel talento dei nostri giovani e nell’impegno congiunto di società sportive, allenatori, famiglie e amministrazione comunale per fare in modo che questo talento possa essere adeguatamente valorizzato. E’ stata una serata davvero emozionante e desidero ringraziare tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla meravigliosa riuscita di questa serata”.