
A Borghetto la presentazione del libro “26 ore di buio” di Giancarlo Canepa
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 21.00, presso il Salone delle Feste di Via Viglieri, 3 a Borghetto Santo Spirito, si terrà la presentazione ufficiale del primo romanzo di Giancarlo Canepa, dal titolo 26 ore di buio, edito da Edizioni del Delfino Moro.
La serata sarà condotta da Graziella Frasca Gallo. Il volume è arricchito dalla prefazione di Gino Rapa, dalle illustrazioni di Silvestro Pampolini e dalla copertina realizzata da Cesare Vignola.
Non mancheranno momenti musicali, grazie agli intermezzi curati da Alessandro Lamberti, Marco Ghini e Mario Rossello.
Il romanzo si apre con un incidente che induce il protagonista a ripercorrere il percorso di un’intera vita:
“Una mattina d’autunno del 2008, sulle strade bagnate di Sagres, la vecchia Renault di Marcelo finisce fuori strada. Intrappolato tra le lamiere, al buio, tra momenti di lucidità e incoscienza, la sua vita riaffiora come un mosaico di luci e ombre dove presente e passato si intrecciano indissolubilmente. Mentre i soccorsi tardano ad arrivare, i ricordi lo travolgono: gli amori spezzati, le amicizie tradite, le fughe, le scelte sbagliate e i rimorsi. Da Lisbona a Borghetto Santo Spirito, da Londra alla Thailandia, da Malta alla Guyana, si snoda un romanzo che alterna ritmo serrato e profonda introspezione, in un viaggio che ripercorre, dal 1979 al 2022, la parabola di un uomo costretto a fare i conti con il proprio passato. 26 ore di buio è un romanzo intenso e drammatico, con protagonisti inaspettati e storie parallele, che intreccia memoria e storia, colpa e redenzione, accompagnando il lettore, tra colpi di scena e momenti di riflessione, dentro le ombre più profonde dell’animo umano, dove il confine tra cadere nell’abisso e rialzarsi è sottile come un lampo nella notte”.
Un’opera intensa, capace di fondere introspezione e avventura, memoria e riscatto e che promette di coinvolgere profondamente i lettori.