Savona, presentato il programma 2025-2026 del Teatro Chiabrera per le scuole

Savona, presentato il programma 2025-2026 del Teatro Chiabrera per le scuole

Da molti anni c’è un legame indissolubile tra il Teatro Chiabrera e le scuole del territorio. E quest’anno il
Teatro Chiabrera rilancia questo legame attraverso una presentazione della Stagione 25/26 e del programma
dedicato alle Scuole primarie e secondarie che si conclude con un omaggio, pensato in collaborazione
con l’Associazione Aiolfi, alla figura che ha iniziato a plasmare il Teatro Chiabrera che conosciamo oggi:
Renzo Aiolfi.
Particolare attenzione è stata posta dal Direttore del Teatro, Dott. Rajeev Badhan, nel proporre una scelta
di spettacoli in linea con le necessità della programmazione, ma senza dimenticare che il teatro è sì un bel
gioco, ma un gioco che ludendo docet.
Si parte con un vero classico che va oltre il tempo, fino alle origini del nostro teatro: Arlecchino. Lo spettacolo
di Burattini, QUEL DIAVOLO DI ARLECCHINO rivede le origini della maschera più famosa del mondo con
uno sguardo moderno ed ironico e con un linguaggio semplice e divertente, utilizzando le tecniche della
Commedia dell’Arte e del Teatro dei Burattini.
Per i più piccoli il Direttore, ha previsto lo spettacolo TUTTO CAMBIA! IL BRUCO E LA FARFALLA E ALTRI
RACCONTI. Seguendo un percorso a tappe il racconto si rivela un viaggio attorno al tema del cambiamento – così presente nella vita quotidiana del bambino – e affronta con delicatezza quel naturale sentimento di
paura che gli è connesso, mostrando come ogni “metamorfosi” porti con sé una nuova, grande, opportunità.
Lo spettacolo è messo in scena dalla compagnia Teatro Gioco Vita, che già in passato ha proposto al
Chiabrera spettacoli di grande qualità artistica e di contenuto.
E infine, per il secondo ciclo, quest’anno al Chiabrera il Direttore propone per i più grandi uno spettacolo in
lingua inglese.Lo spettacolo musicale MURDER ON THE ORIENT EXPRESS, uno speciale adattamento per
le scuole del celebre romanzo di Agatha Christie. Il progetto didattico proposto dalla compagnia Erasmus
Theatre, è molto articolato e prevede anche la possibilità di attività in classe a corredo e completamento
della visione a Teatro.
“Ricordare oggi in questo contesto la figura di Renzo Aiolfi – è il commento dell’Assessore alla Cultura
Nicoletta Negro – significa rendere omaggio a un uomo che ha saputo trasformare il Teatro Chiabrera
e la Pinacoteca in luoghi di incontro e di crescita per tutta la città. La sua visione continua a ispirare il
mondo culturale anche grazie alle tante iniziative che prendono vita dal lavoro competente e appassionato
dell’Associazione Aiolfi che custodisce e rinnova un’eredità preziosa per tutta la comunità savonese. A loro
va il nostro ringraziamento”.
Grazie alla collaborazione diretta con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione sono state studiate agevolazioni
per favorire l’accesso a teatro degli studenti. “Anche quest’anno – spiega l’Assessore Elisa Di Padova – faremo
in modo che le alunne e gli alunni delle classi selezionate dagli insegnanti abbiano l’opportunità di accedere
gratuitamente agli spettacoli, perché frequentare il teatro fin da piccoli non deve essere un privilegio o
una cosa eccezionale, ma una felice consuetudine. Inoltre, la programmazione è il frutto dell’ascolto delle
esigenze e dei desiderata delle scuole che, ad esempio, ha dato l’opportunità alle superiori di avere di nuovo
a Savona uno spettacolo in lingua”.
Teatro Comunale G. Chiabrera | Piazza Diaz, 2 | 17100 Savona
TEATROCHIABRERA. IT
La presentazione continua con la Stagione del Teatro 25/26 che comunica uno spostamento di calendario
per lo spettacolo “Non si sa come” di Luigi Pirandello con Franco Branciaroli ricalendarizzato il 21/22/23
Aprile per sopraggiunti impegni produttivi. Lo spettacolo in Prima Regionale chiuderà così la prossima
stagione del Teatro Chiabrera.
Il Direttore del Teatro Chiabrera Dott.Rajeev Badhan conclude: “Le novità di quest’anno non finiscono
qui, oltre ad una rinnovata collaborazione con TPL è confermato il servizio TeatroBUS che da quest’anno
verrà svolto in una nuova veste “green” completamente elettrica. Servizio che vedrà un approfondimento
nel prossimo futuro. Inoltre concludiamo questa presentazione con un omaggio, in collaborazione con
l’Associazione Aiolfi, alla figura che ha iniziato a plasmare il Teatro Chiabrera che conosciamo oggi. Infatti
a 25 anni dalla scomparsa, riconosco quanto la luce del rilancio culturale che Renzo Aiolfi avviò a Savona
abbia posto basi solide. Faro che continua a illuminare l’impegno quotidiano”.
A conclusione della presentazione c’è stato un momento di incontro tra passato e presente, il Teatro rende
omaggio a Renzo Aiolfi (Savona, 1916 – Savona, 2000), personalità eclettica della cultura savonese, storico
Direttore del Teatro Chiabrera e studioso, che per primo aprì le porte del teatro e della pinacoteca alle
Scuole di ogni ordine e grado nel nome della Cultura, quale ‘medicina’ universale per far incontrare le
persone, le idee e per parlare di pace.

STAGIONE PER LE SCUOLE 2025-26
Bambabambin Puppet Theatre
QUEL DIAVOLO DI ARLECCHINO
spettacolo di burattini
10 FEBBRAIO
Erasmus Theatre
MURDER ON THE ORIENT EXPRESS
spettacolo in lingua inglese per i ragazzi dai 13 ai 19 anni
13 MARZO
Teatro Gioco Vita
TUTTO CAMBIA! IL BRUCO E LA FARFALLA E ALTRI RACCONTI
spettacolo per il primo ciclo della scuole primaria ( dai 4 anni in su)
17 APRILE
La Biglietteria del Teatro Comunale Chiabrera riaprirà al Pubblico lunedì 13 Ottobre 2025 con il seguente orario:
dal lunedì al sabato (escluse le festività) dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 19
Dal 13 al 20 OTTOBRE RINNOVO ABBONAMENTI (solo in biglietteria)
21 OTTOBRE CAMBIO TURNO/CAMBIO POSTO (solo in biglietteria)
Dal 22 al 30 OTTOBRE NUOVI ABBONAMENTI (dal 23/10 anche online)
Dal 31 OTTOBRE ABBONAMENTI TURNO LIBERO (dal 4/11 anche online)
Dal 3 NOVEMBRE BIGLIETTI SINGOLI (dal 4/11 anche online)
BIGLIETTERIA TEATRO SCUOLE dal 2 DICEMBRE
Per informazioni e prenotazioni: tel. 019820409, e-mail: biglietteria.teatrochiabrera@comune.savona.it
Gli abbonamenti e i biglietti potranno essere acquistati on-line sul sito www.teatrochiabrera.it secondo le date
specificate per ciascuna rassegna.
Si potrà stampare o salvare sullo smartphone i biglietti ed accedere alla sala senza passare dalla biglietteria
Teatro Comunale G. Chiabrera | Piazza Diaz, 2 | 17100 Savona
TEATROCHIABRERA. IT
PROGRAMMA NUOVA STAGIONE TEATRALE 2025/26 DEL TEATRO CHIABRERA
Teatro Comunale G. Chiabrera | Piazza Diaz, 2 | 17100 Savona TEATROCHIABRERA. IT
2025
14 NOVEMBRE ORE 21
Concerto
ALEXANDRA DOVGAN
21 NOVEMBRE ORE 21 PRIMA REGIONALE
RezzaMastrella
METADIETRO
25/26/27 NOVEMBRE ORE 21
Peter Stein, Maddalena Crippa
CRISI DI NERVI
10 DICEMBRE ORE 21
Concerto
ODHECATON
12 DICEMBRE ORE 21 PRIMA REGIONALE
Davide Iodice
PINOCCHIO,CHE COS’È UNA PERSONA
15 DICEMBRE ORE 21 FUORI ABBONAMENTO
BALLETTO DI MILANO
CARMEN
16/17/18 DICEMBRE ORE 21 PRIMA REGIONALE
Roberto Valerio
GLI INNAMORATI
2026
20/21/22 GENNAIO ORE 21 PRIMA REGIONALE
Familie Flöz
FINALE
23 GENNAIO ORE 21
Teatro Sotterraneo
OVERLOAD
26/27/28 GENNAIO ORE 21
Stefano Massini
DONALD
29 GENNAIO ORE 21
Concerto
ANNA KRAVCHENCO
E I VIRTUOSI ITALIANI
3/4/5 FEBBRAIO ORE 21
Massimo Popolizio
RITORNO A CASA
6 FEBBRAIO ORE 21
Davide Enia
AUTORITRATTO
10 FEBBRAIO ORE 9 E 11
Bambabambin Puppet Theatre
QUEL DIAVOLO DI ARLECCHINO
17/18/19 FEBBRAIO ORE 21
Enrico Guarneri, Nadia De Luca
IL BERRETTO A SONAGLI
9/10/11 MARZO ORE 21
Simone Cristicchi
FRANCISCUS
12 MARZO ORE 21
Emma Dante
ANGELO DEL FOCOLARE
13 MARZO ORE 9 E 11.15
Erasmus Theatre
MURDER ON THE ORIENT EXPRESS
23/24/25 MARZO ORE 21
Tullio Solenghi
COLPI DI TIMONE
30 MARZO ORE 21
Concerto
BRUCE LIU
15 APRILE ORE 21
Paolo Fresu, David Linx, Gustavo Beytelmann
TRAMA LATINA
17 APRILE ORE 9 E 11
Teatro Gioco Vita
TUTTO CAMBIA!
IL BRUCO E LA FARFALLA E ALTRI RACCONTI
21/22/23 APRILE ORE 21 PRIMA REGIONALE
Franco Branciaroli
NON SI SA COM