A Borghetto una giornata per stare insieme, sorridere e condividere, nel segno dell’inclusione.

A Borghetto una giornata per stare insieme, sorridere e condividere, nel segno dell’inclusione.

Sabato 11 ottobre Borghetto Santo Spirito si trasformerà in un grande palcoscenico di sport, inclusione e divertimento: un’intera giornata di attività gratuite, aperte a tutti, pensata per vivere il territorio in modo nuovo e per scoprire il valore dello sport come occasione di incontro, crescita e partecipazione.
“Borghetto in Festa” celebra una comunità che si muove insieme, nella quale ogni persona possa sentirsi protagonista.
Dalle discipline più tradizionali alle esperienze più emozionanti, la manifestazione offrirà la possibilità di provare, conoscere e vivere lo sport e non solo, in ogni sua forma. Grazie alla collaborazione di tante associazioni e volontari che animeranno il lungomare borghettino e Piazza della Libertà con
dimostrazioni, laboratori e tante attività per tutte le età. Grazie alla partecipazione dell’Istituto comprensivo Val Varatella e ai bambini e ragazzi delle Scuole di Borghetto Santo Spirito, la manifestazione avrà, oltre ai tanti altri volontari, anche i Ciceroni, che parteciperanno attivamente, mettendosi a disposizione di chi ne avrà bisogno. Tutte le proposte sono gratuite: per partecipare è sufficiente iscriversi presso la postazione in Piazza
della Libertà, dove verrà consegnato il braccialetto PASS per accedere liberamente a tutte le attività. Per il volo panoramico in elicottero, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, occorrerà inoltre la prenotazione. I 160 posti disponibili saranno prenotabili attraverso il sito www.visitiborghetto.it da mercoledì 08 p.v.
alle ore 10. In piena coerenza con i valori dell’iniziativa, l’accesso a tutte le attività sarà prioritario per le persone con disabilità., alle quali sarà anche riservato l’accesso all’elicottero dalle ore 9 alle ore 15. La giornata si aprirà alle ore 9.00 con il taglio simbolico del nastro in Piazza della Libertà e proseguirà fino alle 18, con tantissime attività e discipline che tutti potranno provare: laboratori della cartapesta, laboratori sensoriali, atletica, arrampicata, percorso in mini moto, scacchi, dama, giochi di logica e S.T.E.M., mini robot, giochi di una volta, tennis, tennis tavolo, running, calcio, vela e surf, bocce, boccia paralimpica, pallavolo, discipline cinofile, ginnastica e benessere. Oltre ai nostri amici cani, saranno presenti anche cavalli e mini pony che ci attenderanno per essere accarezzati.
Saranno anche presenti con stand informativi: la Polizia di Stato, la Polizia Postale, i Vigili del Fuoco Volontari, la P.A. Croce Bianca, l’Avis, la Protezione Civile. Per tutta la giornata sarà inoltre aperta la Biblioteca Civica, dove si potranno trovare anche tanti libri in C.A.A., libri tattili e audio libri. E poi si potranno incontrare i Supereroi, pronti a regalare sorrisi a grandi
e piccoli.

Nell’ambito del programma si svolgeranno alcuni appuntamenti nei seguenti orari:
 Dalle ore 09.30 – alle ore 11.30 – Camminata sul Monte Piccaro;
 Ore 11.30 – Un tuffo in compagnia;  Dalle ore 12.30 – alle ore 13.00 – Freestyle Motocross Show con Vanni Oddera;  Dalle ore 13.00 – alle ore 13.30 – Mototerapia con Vanni Oddera;  Dalle ore 14.30 – alle ore 16.30 – Camminata sul Lungomare Matteotti  Dalle ore 15.00 – alle ore 18.00 – Volo panoramico con elicottero – prenotazione obbligatoria dal 08/10/2025 su www.visitiborghetto.it;
 Dalle ore 17.00 – alle ore 17.30 – Freestyle Motocross Show con Vanni Oddera;
 Dalle ore 17.30 – alle ore 18.00 – Mototerapia con Vanni Oddera
Sarà presente un punto ristoro, in Piazza della Libertà, per gustare piatti tipici liguri e per tutta la giornata i parcheggi saranno gratuiti sull’intero territorio cittadino.