Ad Albenga arrivano i Trafficanti di sogni!

Ad Albenga arrivano i Trafficanti di sogni!

Terzo appuntamento ad Albenga con Ottobre De André 2025, la grande festa in ricordo di Fabrizio De André ideata e organizzata dai Fieui di caruggi in collaborazione con il Comune e con il patrocinio morale della Fondazione De André. Sul palco del Teatro Ambra, da tempo sold out, verrà ancora una volta ricostruita la mitica cantina di Vico del Collegio doveDori Ghezzi e Antonio Ricci saranno, come sempre, i padroni di casa. Franco Fasano e Mauro Veroli aiuteranno ad accogliere gli ospiti, vecchi e nuovi, e vigileranno perché l’oste e i cantinieri non facciano mancare nulla agli avventori. E insieme al pubblico tutti continueranno a cercare di essere, pur in questi momenti così difficili,trafficanti di sogni. Condivideranno le loro emozioni con gli spettatori, che hanno passato ore in codaper assicurarsi un posto in teatro, Luca Bassanese, Vittorio Brumotti, Mauro Repetto, Giusi e Grazia Reitano, i Pirati dei caruggi. Luca Bassanese è uno straordinario cantautore. Dopo un’estate di concerti in tutta Europa davanti a migliaia di persone sarà ad Albenga per l’amore che lo lega alla figura di don Andrea Gallo. E’bene infattiricordare che l’intera manifestazione Ottobre De André è dedicata al rimpianto “prete di strada” genovese, a sostegno della Comunità di San Benedetto al Porto da lui creata. Vittorio Brumotti, il celebre inviato di Striscia e non solo, parlerà del suo impegno a sostegno dei disabili e della sua battaglia spesso rischiosa contro la droga. Mauro Repetto, la metà degli 883, ci svelerà i suoi sogni di ragazzo di provincia che, diventato famosissimo, decide a un tratto di lasciare palco e successo, ma soprattutto ci racconterà i suoi nuovi progetti. Le sorelle Reitano ci trasporteranno invece in un tempo e in mondo romantico, ricco di valori oggi perduti, nel ricordo del loro papà Mino. E infine i quattro terribili Pirati dei caruggi con le loro incursioni faranno ridere, ma anche riflettere, sul carattere dei Liguri non sempre…accogliente. Non dimentichiamo che nel 2008 ricevettero il Premio Fionda di Legno proprio per le loro fiondate contro la “ruvida” ospitalità ligure. I Fieui di caruggi annunciano anche una sorpresa che sarà svelata però solo sul palco dell’Ambra. Non resta che attendere sabato 18 Ottobre.