A Ceriale riparte “Parole in Movimento”

A Ceriale riparte “Parole in Movimento”

Oggi riparte in Sala Polivalente F. Fizzotti “Parole in Movimento” organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con UniTre sezione di Ceriale: un fitto calendario di conferenze-incontro che da metà ottobre 2025 arriverà a maggio 2026 su temi attuali, interessanti e coinvolgenti.

Durante l’autunno e l’inverno l’orario d’inizio è anticipato alle ore 16,15. Laura Brattel è una herbaria, ovvero una colta e preparatissima “strega” moderna. La passione per la botanica e la conoscenza delle proprietà delle erbe caratterizza la linea femminile della sua famiglia da molti secoli.

Ma Laura Brattel è anche tanto altro. Appassionata di toponomastica storica e del nostro territorio oltre che di piante ed erbe, la Brattel è guida ambientale ed escursionistica. Al suo lavoro di guida associa quello di forager, cioè realizza corsi di riconoscimento delle erbe spontanee commestibili, materia di cui si occupa fin dai primissimi anni di vita, grazie al prezioso contributo di una nonna materna legata alla terra e, in seguito, ai professori di botanica dell’Università di Genova con i quali ha avuto modo di percorrere i sentieri liguri.

Collabora sovente con scuole ed associazioni ed ho scritto articoli di botanica
Nel 2022 esce il suo libro “Prebuggiun, guida alle erbe spontanee commestibili della nostra tradizione” che descrive 38 erbe spontanee commestibili e ricette della tradizione ligure.

Herbaria è un termine che evoca sapienze tramandate di generazione in generazione per linea femminile, conoscenza profonda e, chissà, forse anche un po’ magica delle piante e della natura. Se, da un lato, Laura si avvicina un pochino a questo cliché, dall’altro, le sue competenze storiche e la sua attività “investigativa” sulle tracce del nostro passato fanno di lei la guida di un viaggio molto speciale.
Un viaggio che ci introduce nel cuore delle nostre tradizioni più remote e genuine che la allinea, in questo, ad un grandissimo della nostra Liguria che aveva cantato il prebuggiun nella sua A Çimma

Seguirà la degustazione di prelibate tisane di erbe selvatiche e biscottini
Non mancate. Vi aspettiamo!
Un doveroso ringraziamento al Sindaco Signora Marinella Fasano, all’Amministrazione e al Personale di Sala Fizzotti per l’amichevole supporto