
Cresce l’attesa per l’apertura della nuova Stagione al Teatro ‘Chebello’ di Cairo Montenotte
Cresce l’attesa per l’apertura della nuova Stagione al Teatro ‘Chebello’ di Cairo Montenotte, organizzata dalla Compagnia Stabile ‘Uno Sguardo dal Palcoscenico’. Per l’importante appuntamento in programma venerdì 24 ottobre con inizio alle ore 21.00, il direttore artistico Silvio Eiraldi ripropone il musical che, proprio un anno fa, nella serata d’inaugurazione, non fu possibile portare a termine causa i drammatici avvenimenti dell’alluvione che mise in ginocchio la Valbormida. Ora, finalmente, sta per arrivare il momento in cui il pubblico potrà apprezzare, nella sua interezza, questa opera di grande impatto emotivo. A portare in scena ‘Valjean – Questa è la mia storia’ (da ‘I Miserabili’ di Victor Hugo), è la Golden Ticket Company, per la regia di Fulvio Crivello e l’interpretazione di Fabrizio Rizzolo, Isabella Tabarini, Sebastiano Di Bella, Susi Amerio, Giorgio Menicacci, Jacopo Siccardi; al pianoforte Sandro Cuccuini. Le musiche e il libretto sono di Fulvio Crivello e Fabrizio Rizzolo. ‘Valjean’ è uno spettacolo unico in Italia: totalmente originale, forgiato sullo stile delle produzioni “off” internazionali (Broadway, Londra, Avignone), ha conquistato il pubblico e la critica in più di 80 repliche culminate con la Nomination agli Italian Musical Award. Sei attori che interpretano ventinove personaggi, accompagnati da un pianoforte, per un’esperienza completamente live, portano lo spettatore indietro di due secoli in un’atmosfera emozionante e intensa. L’ex forzato Jean Valjean racconta a Cosette la propria storia tra il penitenziario di Tolone, la fabbrica di Monsieur Madeleine e gli strascichi della Rivoluzione francese, in una lotta all’ultimo respiro con l’ispettore Javert. ‘Valjean’ è stato definito “uno splendido spettacolo e una splendida conferma nello stesso tempo. E’ la prova di come il talento, la passione e la determinazione possano volgere a proprio favore la cronica mancanza di mezzi che affligge l’Arte nel nostro paese. Un musical che, istante dopo istante, compone un’emozione di cui lo spettatore non può che ringraziare ognuno di questi entusiasmanti artisti”. Ricordiamo che è ancora possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti al costo di € 130 per 9 spettacoli e € 150 per 11 spettacoli; riduzioni per i giovani Under 20. Prezzi d’ingresso: intero € 23.00; riduzione Under 20: € 15.00; ridottissimo Under 11: € 5.00. Per informazioni e prenotazioni: tel. 333 4978510 – 353 4897780 oppure alla biglietteria del Teatro, giovedì 23/10 dalle ore 10.00 alle 12.00 e venerdì 24 dalle ore 16.00 alle 18.00 e dalle 20.00 alle 21.00.