
Sabato 25 ottobre in scena sul palco del Teatro Concordia di Diano Castello l’ Associazione Culturale Boccascena con “Il Tango dell’Abuela”
Secondo appuntamento, sabato 25 ottobre, per Autunno/Inverno, la rassegna teatrale organizzata dal Comitato Provinciale di Imperia della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori), in collaborazione con il Comune di Diano Castello e con il patrocinio della Provincia di Imperia, giunta ormai alla sesta edizione.
Dopo una serata di apertura quasi onirica dell’11 ottobre scorso, che ha visto in scena la Libera Compagnia teatro Sacco di Savona “Don Chisciotte el Ingenioso Hidalgo, asalire sul palco del Teatro Concordia sarà un’altra compagnia savonese: “Associazione Culturale Boccascena” con lo spettacolo “Il Tango dell’Abuela”, di Cesare Fabiano per la regia di Simonetta Guarino.
“Il Tango dell’Abuela è la rappresentazione teatrale spassosa e irriverente di una metafora. Una metafora ironica, grottesca, buffa. Una metafora del potere che pretende il sacrificio di “tutti” per poter continuare ad esistere, quei “tutti” che si lasciano divorare in nome di vecchie lealtà e valori strumentali allo status quo.E’ un urlo nel silenzio, appunto, della maggioranza silenziosa che tace anche di fronte alla rovinosa caduta di se stessa, dell’ambiente, dei valori di libertè, egalitè, fraternitè e molto altro.Perché si tace?
Il tango dell’Abuela racconta la storia di una famiglia, una come tante, che si consuma per soddisfare l’appetito insaziabile di una nonna-archetipo maligno, senza trovare la forza di attuare realistiche strategie che consentano alla vittima sacrificale di sottrarsi al sacrificio. E sottrarsi all’abuso di potere dell’autorità, rappresentata in questo tango malato da una figura familiare, pare essere un atto di autonomia spaventoso, quasi proibito e illegittimo.
Suggerisce forse che la nostra acquiescenza al potere costituito rappresenta in realtà il desiderio di delegare la nostra esistenza allo sguardo di chi ci sovrasta? E che forse la paura del libero arbitrio è più grande del timore di non esistere? L’ultimo interrogativo allo spettatore tra risate e inevitabili riflessioni.”
In scena: Mariella Tissone, Marina Lavagna, Isabella Schianto, Monica Schiavini, Cesare Fabiano, Luca Cambiganu, Paolo Insogna.
Lo spettacolo è stato finalista al Premio Fita Liguria tre Caaravelle 2024
L’appuntamento è per sabato 25 ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Concordia di Diano Castello. L’ingresso è a offerta.
La prenotazione è consigliata e si può fare telefonando al n. 0184-844108 o direttamente alla pagina dedicata alla rassegna del sito
https://imperia.fitaliguria.it/le-nostre-attivita/autunno-inverno/autunno-inverno-2025-2026/
Successivo spettacolo in cartellone: sabato 08 novembre, “Pasta Amore e Polizia” portato in scena dalla Compagnia “Gli SpacciAttori di Sogni” di Bordighera.