Ottobre De André ad Albenga: un grande successo!
Si è concluso ad Albenga Ottobre De André, la manifestazione ideata e organizzata dai Fieui di caruggi in collaborazione con il Comune, ed è stato ancora una volta un successo straordinario. Lo testimoniano i numeri, anche se, nella loro freddezza, non riescono a trasmettere l’entusiasmo, la partecipazione, il coinvolgimento e le emozioni che da sempre caratterizzano questo evento: 4 appuntamenti di valenza nazionale, 4 sold out, oltre 5.000 spettatori sempre ai limiti della capienza delle varie location, più di 60 ospiti partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia, 18.145 euro in beneficenza. E una grande visibilità sulla stampa e sui social per Albenga. “Anche se, come di consueto, è risultata assente -non poteva mancare una frecciatina dei Fieui- la Rai, perlomeno regionale. Forse per invidia perché una manifestazione di questo tipo nel ricordo di Faber e di don Gallo dovrebbe essere Genova ad averla!”. Il tema di questa edizione era “Omaggio a…”, una sorta di filo conduttore tra i vari eventi. Ovviamente omaggio a Fabrizio De André, alla sua musica e al suo pensiero. Anche alla sua religiosità messa a confronto, in modo suggestivo ed emozionante, con i messaggi di Papa Francesco, presentato come un Pontefice “in direzione ostinata e contraria”. Quindi omaggio a tre grandi interpreti della scena musicale e teatrale italiana, spesso trascurati: Lucio Dalla, Gabriella Ferri, Mino Reitano. E alle canzoni più belle dagli anni ’60 al terzo millennio, quelle in cui intere generazioni si riconoscono ancora. Non è mancato neppure un simpatico e divertente omaggio alla “liguritudine”, quella rustica ospitalità dei Liguri divenuta ormai proverbiale. Dori Ghezzi, che ha festeggiato sul palco del Teatro Ambra il decimo anniversario della cittadinanza onoraria albenganese, e Antonio Ricci, che quando torna tra la sua gente dimostra di sentirsi finalmente a casa, sono stati come sempre una presenza fondamentale. “Senza di loro -ricordano sorridenti i Fieui- tutto questo non sarebbe stato possibile. Hanno regalato a noi e ad Albenga un sogno che dura ormai da anni”. P.S. Tutte le offerte ricevute sono già state versate tramite bonifico bancario alla Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, creata da don Andrea Gallo.