A Finale Ligure lo spettacolo “Gli Invisibili” di Mohamed Ba

A Finale Ligure lo spettacolo “Gli Invisibili” di Mohamed Ba

A Finale Ligure cresce l’attesa per l’arrivo di Mohamed Ba atteso venerdi 7 novembre per incontrare i ragazzi delle scuole superiori e uno spettacolo serale “Gli invisibili”. «Il tema – spiegano gli organizzatori – attualissimo, è quello di tutti i disperati, i sottomessi (dagli schiavi, alla shoah, ai migranti, al Congo, Sudan, alla Palestina). Lo spettacolo termina con una sorta di Gesù Cristo in croce che li rappresenta tutti». Mohamed Ba, nel 2009 a Milano, ha subito un accoltellamento da un naziskin, solo perché “nero” e, per pochissimo, non è morto dissanguato. “Gli invisibili” è uno spettacolo teatrale che ripercorre il cammino di due cittadini africani che s’incontrano su una spiaggia, e cercano a tutti i costi di sopravvivere agli incubi della povertà sognando una vita migliore dall’altra parte della barriera. Che ne sarebbe della nostra vita se, per misterioso caso, non fossimo nati qui ma nel “Terzo Mondo”? Ciò che per noi è scontato (studiare, mangiare, avere casa e cure, lavorare, persino invecchiare!…) là non lo sarebbe affatto.
Così, negli occhi di due africani, il bisogno raddoppia il sogno. In questo spettacolo, Mohamed Ba è il rinnovatore che canta le contraddizioni storiche, sociali e politiche, i sogni, le speranze, i dolori delle comunità africane di fronte al dramma e dei viaggi di migrazione e le speranze di chi lascia tutto senza dimenticare nulla. Mohamed Ba, originario del Senegal, vive in Italia da molti anni. Nel suo monologo teatrale alterna le percussioni con il djembe (il suo tamburo) a racconti e pensieri che attraversano secoli e culture, che ritmano di magia il silenzio nel pubblico. Mohamed Ba, in questo spettacolo, si fa custode di tradizione africana e rinnovatore che canta contraddizioni sociali, dolori e speranze delle comunità africane nel dramma dei viaggi di migrazione.