Cultura, “Dall’800 alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
“Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani” è un evento di divulgazione scientifico-culturale dedicato agli studenti delle scuole superiori e agli universitari, e si articola in tre giornate – dal 27 al 29 novembre – con la proposta di sei incontri tematici condotti da divulgatori-influencer, che affronteranno diversi temi legati all’Ottocento.
Inserito nel programma delle iniziative legate all’Ottocento e realizzato in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Divulghub, l’evento ha lo scopo di promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, valorizzando la diffusione della conoscenza attraverso i social media.
«Con Dall’800 alla Gen Z. Il passato parla ai giovani vogliamo costruire un ponte tra epoche e linguaggi, mostrando come la conoscenza storica possa dialogare con le nuove generazioni attraverso strumenti contemporanei – spiega l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – L’Ottocento è stato un secolo di trasformazioni profonde, che hanno gettato le basi della modernità: riscoprirlo con lo sguardo curioso e creativo dei giovani significa dare nuova linfa alla nostra identità culturale. La collaborazione con divulgatori e influencer, capaci di tradurre i saperi scientifici e umanistici in forme accessibili e stimolanti, rappresenta un modo concreto per rendere la cultura viva, partecipata e realmente inclusiva».
Tutte le info su visitgenoa.it