Teatro Ambra Albenga, svelato il programma della rassegna Teatrale “AlbengAteatro2026”, da domenica 8 febbraio a domenica 12 aprile 2026
Presentata domenica 9 novembre al Teatro Ambra di Albenga la nuova stagione invernale 2026, la rassegna organizzata dalla Teatro Ingaunia con la direzione artistica di Mario Mesiano e il contributo del Comune di Albenga. Corinne Clery, Flora Canto, Daniela Poggi, Fiordaliso, Marco e Marianna Morandi, Mario Antinolfi, Francesca Ceci, Marcello Sindici, Paolo Gasparini, la Compagnia “Uno sguardo dal palcoscenico” di Silvio Eiraldi , questi i nomi dei protagonisti del calendario in abbonamento a cui si aggiungono i due spettacoli fuori abbonamento con nomi di altrettanti artisti presenti da sempre nello scenario artistico italiano, torna all’Ambra Renzo Sinacori , in uno spettacolo ricco di comicità, insieme a Renato Converso, Dino Colombi, Rosy Cannas, Pasquale Addisi, Antonello Arabia, Ottavio Pingitore, Matteo Grana e Angelo Mirra , a cui si aggiunge lo spettacolo della Nuova Compagnia Comica di Genova Di Paolo Bonomi , per un grande ritorno al teatro dialettale. Da segnalare, inoltre, sabato 6 dicembre 2025, alle ore 18,00, uno spettacolo, non in cartellone, ma presente nella promozione della Teatro Ingaunia, “Lumecan” con Giorgio Caprile e Massimo Schiavon , affiancati da Cristina Sarti e Martina Pira , per una stagione invernale che si preannuncia ricca e culturalmente piena. “ Ogni anno cerchiamo di eguagliare il successo degli anni precedenti ” dichiara Mario Mesiano “ cercando di soddisfare le esigenze del nostro numeroso ed affezionato pubblico proponendo spettacoli di qualità sempre conditi da un pizzico di ironia e anche se ogni anno è una sfida, noi la accogliamo volentieri e andiamo avanti per far sì che Albenga e il suo Teatro possano continuare a vivere e respirare cultura. Quest’anno il programma della rassegna invernale AlbengAteatro2026, oltre a palesare graditi ritorni, accoglie anche artisti che solcheranno per la prima volta il nostro palcoscenico. Siamo certi che anche questa volta sarà una rassegna che ci darà modo di passare dei bei momenti all’Ambra” conclude Mesiano. Solo per gli abbonamenti l’acquisto sarà possibile solo il sabato presso il Teatro Ambra dalle ore 9,30 alle ore 11,30 fino a sabato 6 dicembre. Per le prime due settimane la vendita degli abbonamenti è stata riservata solo ai vecchi abbonati, per le prossime due settimane l’acquisto sarà possibile anche per i nuovi abbonati, da martedì 9 dicembre sarà possibile anche l’acquisto dei singoli biglietti presso la Libreria Quarta di copertina o su www.ticket.it Per gli abbonati il costo degli spettacoli fuori abbonamento è di euro 10,00 a spettacolo, per i non abbonati il costo sarà di euro 15,00.