In Comune il convegno Oltre Savona: sviluppo, lavoro, cultura”
avona guarda oltre i suoi confini, tra sviluppo, lavoro e cultura. Si terrà domani, alle 16,30 nella Sala Rossa del Comune di Savona, l’iniziativa “Oltre Savona: sviluppo, lavoro, cultura”, promossa dal gruppo consiliare Sinistra per Savona e dall’associazione Il rosso non è il nero. Un appuntamento che si annuncia come un momento di confronto ad ampio raggio sul futuro economico e sociale del territorio, con l’obiettivo dichiarato di riportare al centro dell’agenda politica temi ormai improrogabili: infrastrutture, rilancio produttivo, recupero delle aree industriali dismesse e valorizzazione delle potenzialità dell’entroterra. L’incontro, introdotto dal saluto del capogruppo Marco Ravera, sarà coordinato dall’assessora Gabriella Branca e aperto dall’intervento di Donatella Ramello. A seguire, prenderanno la parola alcuni tra i principali interlocutori della realtà economica e sociale savonese: la sociologa Anna Cossetta, direttrice della Fondazione De Mari; l’avvocato Alessandro Berta, direttore dell’Unione Industriali di Savona; Andrea Pasa, segretario generale della Cgil provinciale; il sindaco di Savona Marco Russo; il presidente della Fondazione De Mari Luciano Pasquale. Una platea eterogenea che testimonia la volontà di avviare un dialogo concreto e plurale. L’intento degli organizzatori è quello di allargare progressivamente questo tavolo a tutti i settori economici, con l’ambizione di costruire una visione condivisa che superi la dimensione strettamente cittadina per comprendere un’area vasta, in collegamento diretto con la Val Bormida. Il contesto in cui l’iniziativa si inserisce è caratterizzato da segnali tutt’altro che rassicuranti: crescita del “lavoro