A Dolceacqua un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cultura, alla tradizione, alla musica

A Dolceacqua un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cultura, alla tradizione, alla musica

Il periodo più magico dell’anno arriva a Dolceacqua con un ricco calendario di appuntamenti
dedicati alla cultura, alla tradizione, alla musica e alla condivisione. Un mese di attività pensate per
valorizzare il borgo, coinvolgere grandi e piccoli e vivere insieme la magia del Natale.
“Anche quest’anno abbiamo lavorato con entusiasmo per costruire un calendario ricco, vario e
capace di valorizzare le tante anime di Dolceacqua: quella artistica, quella culturale, quella
tradizionale e quella più festosa e comunitaria” – dichiara la Consigliera Luana Mauro,
capogruppo del Team Eventi, di cui fanno parte Renzo Piantoni, Eulalia Tornatore e Giulio
Bartolomai.
“Ogni evento nasce dalla collaborazione e dalla passione di molte realtà del territorio. Il nostro
obiettivo è creare occasioni di incontro e di bellezza, in cui residenti e visitatori possano vivere
insieme la magia del Natale nel nostro borgo.”
L’Amministrazione Comunale ringrazia di cuore tutte le associazioni, i volontari e i collaboratori
che, come ogni anno, contribuiscono con impegno e dedizione alla realizzazione del programma
natalizio.

PROGRAMMA EVENTI
Dal 30 novembre all’8 dicembre
E’ FESTA ALLA “PIAZZETTA DEGLI ARTISTI”
Mostra collettiva degli Amici della Tour des Artistes, lettura di poesie di Alda Merini e Rita De
Santis, accompagnate da caldarroste, vin brulé e tanta musica. Inaugurazione domenica 30
novembre
h. 18:00 – Via Castello 1 (Piazzetta dell’armatore)
7 dicembre
CONCERTO PER L’IMMACOLATA
con i cori Gaudeamus e Giovani per Giubilmusic
h. 18:00 – Chiesa Sant’Antonio Abate
13 e 14 dicembre
CHRISTMAS MARKET
Mercatino natalizio con prodotti artigianali, tipici e idee regalo.
h. 09:00 – Piazza Mauro
19 dicembre
NATURA ED AMBIENTE DELL’ENTROTERRA, DELLA RIVIERA E DELLA COSTA AZZURRA il
primo documentario 3D del 1994
Serata di approfondimento e immagini in 3D.
h. 21:00 – Visionarium 3D
20 dicembre
BABBI NATALE IN MOTO
A cura del Motoclub Maggioni, I Dusaigoti e Protezione Civile R. Bernardinello.
h. 14:30 – Piazza Mauro
24 dicembre
SANTA MESSA SOLENNE DELLA NOTTE DI NATALE
h. 23:00 – Chiesa Sant’Antonio Abate
25 dicembre
SANTE MESSE SOLENNI DI NATALE

h. 10:00 – Chiesa Sant’Antonio Abate
h. 17:00 – Chiesa Sant’Antonio Abate
26 dicembre
CONCERTO DELLA BANDA CITTADINA
h. 18:30 – Chiesa Sant’Antonio Abate
CANTENDU DENAI AU FOEGU
Percorso itinerante dei fuochi con Pan e Pumata – Pro Loco Dusaigoti
h. 20:30 – Piazza Garibaldi
27 dicembre
FESTA DELLE LANTERNE “LO SPOSTA FAVOLE” – BRICIOLE DI POLLICINO
In collaborazione con Alessandro Bergallo.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
h. 17:15 – Piazza Mauro
28 dicembre
MERCATINO DI FINE ANNO
Biologico, artigianato e antiquariato.
h. 09:00 – Piazza Mauro e Piazza Garibaldi
29 dicembre
PASTA E FAGIOLI ROCK
con i Soundpressure – Protezione Civile R. Bernardinello
h. 20:00 – Piazza Mauro
4 gennaio
CORO “NOVA TEMPORA” – CONCERTO NATALIZIO
h. 19:00 – Chiesa Sant’Antonio Abate
6 gennaio
BEFANA MAGICA
A cura del Centro Culturale
h. 16:00 – Sala Polivalente
PREMIAZIONE “PRESEPIANDO FESTIVAL”
h. 18:00 – Sala Polivalente
Durante tutto il periodo natalizio saranno esposti presso i commercianti i presepi e gli allestimenti
in concorso.