Tutti a bocca aperta e a scattare foto per il passaggio dell’Orient Express da Alassio

Tutti a bocca aperta e a scattare foto per il passaggio dell’Orient Express da Alassio

Tutti a bocca aperta e a scattare foto per il passaggio dell’Orient Express da Alassio.

Un’esperienza sull’Orient Express è il desiderio di tutti coloro che sono cresciuti nel mito di questo storico treno. Celebrato da Agatha Christie in uno dei suoi romanzi più famosi e da Francis Ford Coppola nel film Dracula di Bram Stoker, oggi l’Orient Express offre la possibilità di vivere un’esperienza di viaggio unica nel suo genere.

Per decenni, è stato uno dei simboli del progresso umano e della voglia di esplorare il mondo. Originariamente destinato a collegare Parigi con Costantinopoli, durante i suoi anni di gloria divenne famoso per le sue eleganti carrozze, l’arredamento ricercato e l’impeccabile servizio a bordo. Fu subito considerato il mezzo di trasporto privilegiato dei ricchi e degli aristocratici che, già dalla sua nascita, fecero la fila per salirci a bordo.

Dopo essere stato soppresso diverse volte, oggi l’Orient Express sta vivendo una seconda giovinezza e si è rilanciato come mezzo per vivere un viaggio da sogno. È il mezzo grazie al quale le coppie possono trascorrere una luna di miele del tutto particolare, ma anche il treno ideale per i nostalgici desiderosi di provare un’emozione che per tanti anni è stata soltanto utopia.