Arriva il nuovo libro di Gino Rapa “Cuore di Rapa”

Arriva il nuovo libro di Gino Rapa “Cuore di Rapa”

Non c’ è due senza tre è un proverbio della cultura popolare italiana, di origine sconosciuta e probabilmente legato ad antiche superstizioni basate su numeri ritenuti magici. Per di più tre era ed è ritenuto il numero perfetto. Tre sono le persone della Santissima Trinità o della Trimurti indiana, tre i componenti della Sacra Famiglia, tre le virtù cardinali, tre i Magi, tre è la sintesi del dispari (uno) e del pari (due) e il triangolo è la prima superficie. E non a caso Dante scrisse la Divina Commedia in terzine e la divise in tre cantiche di trentatre canti ognuna. Più semplicemente, grazie soprattutto all’incoraggiamento dei lettori e al successo delle presentazioni avvenute un po’ ovunque, mi è parso utile e piacevole completare la mia raccolta di curiosità linguistiche senza pretese con un terzo volumetto: una sorta di trilogia che spero di piacevole e utile lettura. Ecco perciò dopo TESTA DI RAPA e CIME DI RAPA il nuovo CUORE DI RAPA. La scelta del titolo non è stata semplice. Da una parte bisognava, per ragioni di continuità, scherzare ancora sul mio cognome, forse anche nel tentativo di “cavare sangue da una rapa”, dall’altra si è voluto sottolineare che il CUORE ha mosso fin dall’inizio questo progetto, che ha contribuito e ancora contribuirà ad aiutare il Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova con l’acquisto di materiale sanitario, tramite l’Onlus Cicogna sprint. Ed è anche bello pensare che questa avventura, iniziata con la TESTA, si concluda con il CUORE: ragione e sentimento. E tanto amore. L’impostazione è simile a quella dei due libriccini precedenti: un insieme di etimologie, di modi di dire, di curiosità linguistiche che ho cercato di presentare in modo accattivante. Questa almeno è la speranza. E anche la squadra non è cambiata: edizioni del Delfino Moro, copertina di Mauro Moretti, impostazione grafica di Marco Garofalo, stampa a cura della Tipografia Ciuni. Un grazie enorme, con tutto il CUORE… DI RAPA, ad Antonio Albanese per il dono prezioso delle sue parole di presentazione.