
A Jasper Philipsen la Milano-Sanremo
La Milano-Sanremo 2024 è di Jasper Philipsen. Il corridore belga ha regolato un gruppetto di una dozzina di uomini bruciando sul traguardo Micheal Matthews e Tadej Pogacar. Quinto Alberto Bettiol, migliore degli italiani.
Dunque la Classicissima di Primavera parla belga. Sul traguardo di via Roma della 115^edizione il corridore fiammingo ha trionfato in una bella volata decisamente vorticosa. La corsa si è infiammata sull’ultima asperità di giornata, il Poggio, a pochissimi chilometri dal traguardo. Un gruppetto scremato da una stoccata di Pogacar, a cui avevano risposto Bettiol, Van der Poel ed uno sfortunato Pippo Ganna che ha rotto il cambio proprio negli ultimi chilometri di corsa
Una decina di uomini si è riportata su di loro e mentre Ganna perdeva contatto a causa di un guasto al cambio, Mohoric, Sobrero e Pidcock tentavano, a momenti alterni, un contropiede ma senza esito. La volata finale nella città dei fiori ha visto prevalere Kaspoer Philipsen, alla prima Monumento della sua carriera da prof. La Milano-Sanremo 2024 è stata la più veloce di sempre con i suoi 46,100 km/h di media.
ORDINE DI ARRIVO MILANO-SANREMO 2024
- Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
- Michael Matthews (Jayco AlUla)
- Tadej Pogacar (UAE Emirates)
- Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Alberto Bettiol (EF Education-Easypost)
- Matej Mohoric (Bahrain Victorious)
- Maxim Van Gils (Lott Dstny)
- Jasper Stuyven (Lidl-Trek)
- Julian Alaphilippe (Soudal-Quick Step)
- Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck)