A Savona la presentazione del 44° Corso di Speleologia del GSS

A Savona la presentazione del 44° Corso di Speleologia del GSS

Domani sera nel salone del “Priamar Sotterraneo” di Santa Caterina è previsto un evento particolare: alle ore 21 verrà presentato il 44° Corso di Speleologia del GSS, Gruppo Speleologico Savonese DLF, quest’anno per la prima volta nelle suggestive sale ipogee seicentesche del “Priamar Sotterraneo”. Si entra sotto alle mura della Fortezza, in fondo al piazzale-parcheggio tra corso Mazzini e viale Alighieri (nei pressi del semaforo di corso Italia)

Il GSS organizza corsi di preparazione per speleologi da oltre cinquant’anni, come “Scuola di Savona e dell’alta Val Bormida” della “Commissione Nazionale Scuole di Speleologia” della Società Speleologica Italiana. Il primo si tenne nell’ormai lontano 1970 e quest’anno è stato organizzato il 44° della serie.

Dopo la presentazione, il corso partirà venerdì 3 maggio, con sette lezioni teoriche che si terranno al venerdì sera e sei esercitazioni di addestramento tecnico-applicativo che si svolgeranno alla domenica. Al termine del corso le persone che lo avranno superato saranno in grado di essere compartecipi delle esplorazioni e delle ricerche condotte dal Gruppo Speleologico Savonese DLF, tanto nelle grotte e nelle aree carsiche della Liguria e del Piemonte, quanto nelle cavità artificiali, compresi i cunicoli e le gallerie del “Priamàr Sotterraneo”.

Nella presentazione di questo venerdì sera verranno dettagliate le modalità con le quali si svolgerà il corso, con tutti i particolarii sul vestiario e sulle attrezzature necessarie, personali e collettive, e verranno proiettati diversi filmati sulle attività e sulle esplorazioni condotte negli anni più recenti dal Gruppo Speleologico Savonese, “là dove natura e scienza e sport e