Con Ottobre De André solidarietà e sostegno alla Comunità di don Gallo

Con Ottobre De André solidarietà e sostegno alla Comunità di don Gallo

Per Albenga e dintorni è stato davvero un Ottobre particolare grazie, ancora una volta, ai Fieui di caruggi che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, hanno organizzato Ottobre De André, una serie di eventi di livello nazionale. Quaranta ospiti, quattro sold out su quattro, spettatori provenienti da ogni parte d’Italia e, soprattutto, grande partecipazione popolare, entusiasmo, coinvolgimento.

Ma Ottobre De André non è solo emozioni, ma anche solidarietà. Sicuramente uno dei momenti più toccanti dell’intera manifestazione è stata la presenza sul palco del Teatro Ambra di Liliana Zaccarelli, per tutti la Lilli, 84 anni, simbolo della Comunità genovese di San Benedetto al Porto dopo la scomparsa di don Andrea Gallo. Lilli, emiliana di origine, è arrivata a San Benedetto al Porto nel 1983: “Ricordo ancora le braccia aperte di don Andrea. Mi disse: Se vuoi camminare con noi andiamo avanti. Gli errori che hai fatto prima devono servire per non tornare a farli”.

Da allora è rimasta legata alla comunità vivendone i momenti più belli ma anche quelli più duri. Oggi rappresenta per gli ospiti della Comunità il passato, il presente e, nonostante l’età avanzata, il futuro: “Bisogna ricominciare ogni mattina e condividere la vita con gli altri. La nostra porta è sempre aperta per gli ultimi e con gli ultimi”. Ottobre De André, grazie alla generosità di tutti, ha ermesso di raccogliere 19.290 euro già versati alla Comunità di don Gallo a sostegno delle loro attività. I Fieui di caruggi hanno aggiunto 2.500 euro donati alla Onlus Wall of dolls (Il muro delle bambole) in difesa e supporto delle donne vittime di violenza.