Ceriale accende il Natale: luminarie e tanti eventi per le festività

Ceriale accende il Natale: luminarie e tanti eventi per le festività

Oggi, con la tradizionale accensione delle luminarie, al via a Ceriale il periodo natalizio, che sarà caratterizzato da numerosi eventi e manifestazioni fino alla prossima Epifania.
Dalle ore 15 e 30 si terrà in piazza della Vittoria e nel centro storico lo spettacolo itinerante “Illumino”, con la partecipazione delle scuole cerialesi e tanta animazione per i bambini presenti.
L’illuminazione natalizia prevede anche quest’anno allestimenti di massima qualità, ma sempre all’insegna del risparmio energetico.

A tenere banco tra le attrattive il gigantesco albero di Natale in piazza della Vittoria, alto 18 metri, e la palla luminosa posizionata sul pontile del lungomare. E in programma, oltre al Villaggio di Natale, spettacoli e iniziative sul territorio comunale, che coinvolgeranno anche il borgo di Peagna – con la collaborazione dell’assessore Barbara De Stefano e del consigliere comunale delegato alla frazione Nadia Ligustro – , senza dimenticare gli appuntamenti culturali della biblioteca civica in sala polivalente.
A Capodanno, in piazza della Vittoria, si festeggerà l’arrivo del nuovo anno con Michele Tomatis e la sua band “L’Italiano”. Inoltre, venerdì 3 gennaio non mancherà il tradizionale appuntamento con il cimento invernale presso i Bagni Ceriale.
Per quanto riguarda libri e cultura ecco le presentazioni in programma presso la sala polivalente di via Primo Maggio: 20 dicembre ore 17:00 – Aperitivo con L’Autore – L’Estate dei morti – Piemme Editore, di Giuliano Pasini; 23 dicembre ore 17:00 – presentazione del libro di Domenico Mancuso – La sua sola ricchezza; il 30 dicembre ore 17:00 -Aperitivo con L’Autore – Franco Faggiani – Basta un filo di vento – Fazi Editore.
Infine, con il nuovo anno, dal 18 gennaio fino al prossimo 29 marzo, tornano anche i “Pomeriggi Danzanti”, gli appuntamenti di intrattenimento musicale presso la tensostruttura di via Tagliasacchi, ogni martedì e domenica della settimana.
“Anche quest’anno abbiamo realizzato un ricco calendario, con una attenzione particolare ai bambini, come per le parate luminose e il Villaggio di Babbo Natale. Ma ci sarà spazio anche per il divertimento dedicato ai più grandi, con un grande concerto di fine anno e una manifestazione in ogni giornata delle vacanze natalizie” affermano il sindaco Marinella Fasano e l’assessore comunale alle manifestazioni Gianbenedetto Calcagno.
“Ci saranno i mercatini di Natale per tutto il periodo di festività. A Peagna due giornate da non perdere, una per i più grandi e un’altra riservata ai più piccoli. E concluderemo con la Befana in piazza” aggiungono Fasano e Calcagno.
“Un ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale è rivolto alle associazioni cerialesi e ai dipendenti comunali per l’impegno e la loro creatività nell’organizzare un programma completo e davvero attrattivo: tanti eventi animeranno la nostra Ceriale, numerose iniziative per allietare cittadini e visitatori nei giorni delle feste natalizie” concludono sindaco e assessore.